SABATO, 29 MARZO 2025
80,245 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,245 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Blogger trattenuto in Turchia, l’Università aderisce alla campagna #FreeGabriele

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 20:03
Del-Grande

L’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari si unisce alla campagna #FreeGabriele lanciata per la liberazione di Gabriele Del Grande, il blogger documentarista che dallo scorso 10 aprile è trattenuto dalle autorità turche, nella regione di Hatay, al confine con la Siria.

Del Grande, originario di Lucca, da anni svolge un lavoro di inchiesta, scrittura, memoria e divulgazione sulle migrazioni nel Mediterraneo. Il suo blog e i suoi libri hanno preannunciato la Guerra in Libia e pure le “Primavere arabe”, ma soprattutto la trasformazione dell’Europa in una “Fortezza”.

In Turchia stava raccogliendo notizie per un libro d’inchiesta sulla guerra in Siria e la nascita dell’Isis. È stato trattenuto dai militari perché sprovvisto del permesso stampa in una striscia off limits per chi fa informazione.

Il reporter ha collaborato più volte con i ricercatori dell’Università di Bari, l’ultima volta nel 2015 quando è stato ospite per la proiezione-dibattito di “Io sto con la sposa”, il docufilm premiato alla 71ª mostra internazionale del cinema di Venezia, che mette in scena il corteo di un finto matrimonio al fine di attraversare i confini/muri dal Mediterraneo alla Svezia.

Il mondo del web si sta già attivando con diverse pagine Facebook che ne richiedono il rilascio e con l’organizzazione di diverse manifestazioni a sostegno del giornalista. Una campagna combattuta con l’hashtag “#iostocongabriele”.

L’Università di Bari aderisce a questa campagna e si associa alla richiesta insistente della Farnesina affinché Gabriele Del Grande possa ricevere regolare assistenza legale e consolare (l’ambasciatore italiano ad Ankara ha trasmesso alle autorità turche tale richiesta) e sia rimesso in libertà al più presto, nel pieno rispetto della legge.

Infine, a sostegno di questa richiesta, l’Università di Bari, rappresentata dal gruppo di ricerca “S/Murare il Mediterraneo”, parteciperà all’incontro che si terrà sabato 22 alle 19 presso la Chiesa di San Sabino (Bari), per dare voce alla campagna di mobilitazione “#FreeGabriele”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, assolto il primario Leonardo Milella:...

Il Tribunale di Bari ha assolto con formula piena, "per non...
- 29 Marzo 2025

Attività abusive e rifiuti speciali, sigilli...

Scoperta officina abusiva di meccatronica a Palese, nel territorio di Bari....
- 29 Marzo 2025

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025