SABATO, 29 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, da palazzo Fizzarotti alle edicole votive: gli appuntamenti culturali di PugliArte

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 19:44
fizzarotti
Venerdì 21 ore 18.00 appuntamento con l’itinerario “Bari e le Edicole Votive”. Le edicole votive sono testimonianza di differenti stili artistici, impregnati di paganesimo. Questo insolito viaggio tra il sacro e il profano, arricchito da curiosi aneddoti, attraversa i vicoli, le strade e le corti della città vecchia, mostrandone gli aspetti più intimi. Punto di incontro: Piazza Odegitria c/o Cattedrale
Strada del Carmine, Chiesa di San Marco ai Veneziani, Via Filioli
Strada delle Crociate, Corte Alberolungo, Chiesa di San Luca
Chiesa di Santa Chiara, Via Ruggero il Normanno
Costo: 8 euro – Prenotazione obbligatoria a info@pugliarte.it
Sabato 22 ore 18.30 presso la libreria Libriamoci di Bitritto in via Carlo Alberto 66-68
sarà presentato il Volume di Alessandro De Luisi e Liliana Tangorra ‘I Giardini della Memoria. Il Cimitero monumentale di Bari‘ Quorum edizioni.
Prefazione di: Christine Farese Sperken;
Postfazione di: Mauro Felicori
Interverrà il Prof. Marcello Mignozzi dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
Ingresso libero

Domenica 23 ore 10.15 appuntamento con Puglia Nostra – scopriremo il casale di Balsignano, un insediamento rurale fortificato a Modugno. Il casale di Balsignano è uno degli esempi più illuminanti di quel processo di trasformazione del panorama agrario dell’Italia bizantina che trasformò molti piccoli centri rurali in luoghi fortificati. Punto d’incontro: Piazza Enrico De Nicola – Parcheggio di scambio (dove sarà possibile lasciare la propria macchina ed usufruire del bus gratuito del comune di Modugno).
Chiesa di San Felice, Sistema delle Fortificazioni, Castello, Chiesa di Santa Maria e cenobio benedettino
Costo: 10 euro – Prenotazione a info@pugliarte.it

Martedì 25 ore 18.00 APERTURA STRAORDINARIA DI PALAZZO FIZZAROTTI CON APERTITIVO SUL TERRAZZO
Punto d’incontro: Piazza Garibaldi c/o ingresso giardini su corso V. Emanuele
Salone del Camino, Salone del Lavoro e delle Arti, Salone di Federico II, Salone degli Specchi
Costo: 15 euro (comprensivo di biglietto di ingresso, visita guidata e aperitivo) – Prenotazione obbligatoria a info@pugliarte.it

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025