MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,932 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,932 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Una delegazione della Città metropolitana di Bari in Paraguay e Argentina per l’avvio del progetto europeo PLADES

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 19:26
plades

 

Una delegazione della Città Metropolitana di Bari, composta dalla consigliera delegata ai beni culturali, Francesca Pietroforte e dal referente del sindaco metropolitano alla pianificazione strategica, Luigi Ranieri, si trova, in questi giorni, ad Asunciòn e Buenos Aires per partecipare agli incontri con i partner paraguaiani e argentini nell’ambito del progetto europeo Plades, di cui la Città Metropolitana di Bari è capofila.

Si tratta di un confronto in materia di pianificazione strategica nelle grandi aree urbane del mondo con rappresentanti delle Istituzioni di Santa Fè e Rosario (Argentina) e Asunciòn (Paraguay) alla presenza dei Ministri degli Interni del Turismo e della Cultura, dell’ambasciatore italiano e di quello dell’Unione Europea in Paraguay.

Il progetto Plades è stato finanziato, per 660 mila euro, dalla Commissione Europea e coinvolge la Città Metropolitana di Bari (Proponente), Comune di BariFundacion Eurosur (Partner argentino), Gobierno della provincia di Santa Fè (Partner argentino), e due Governi Provinciali  del Paraguay (Misiones e Caaguazù).

Obiettivo del progetto è lo scambio di buone pratiche in tema di pianificazione strategica e sostenibilità ambientale, ma anche di qualità dei processi di partecipazione attiva e di responsabilità. Durante il primo degli incontri istituzionali, che si è aperto con un videomessaggio di saluto del Sindaco Metropolitano Antonio Decaro, la consigliera Pietroforte ha fatto il punto sul processo di pianificazione strategica avviato dalla Città Metropolitana di Bari, che ha già prodotto ottimi risultati, sottolineando che: “Partecipazione e co-progettazione sono stati i nuclei fondanti del nostro piano Strategico. Tutti i Comuni della Città Metropolitana di Bari, ognuno con le proprie risorse e peculiarità, hanno lavorato per lo sviluppo economico e socio-culturale di una comunità che vanta oltre 1 milione di abitanti. Grazie a questa sinergia di forze siamo beneficiari di importanti finanziamenti che ci permetteranno di riqualificare le periferie e valorizzare gli attrattori culturali, avviare un percorso cicloturistico metropolitano e dare nuova vita al nostro waterfront. Una strategia apprezzata dai partner del progetto PLADES che renderà la Città Metropolitana di Bari all’altezza delle sfide offerte dalla modernità e dal contesto europeo nel quale siamo inseriti”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Crollo palazzina a Bari, rimosso il...

Proseguono i lavori di rimozione delle macerie relative alla palazzina crollata...
- 29 Aprile 2025

Ritrovamento Francesco Diviesti a Barletta, si...

Proseguono le indagini in seguito al ritrovamento di Francesco Diviesti, il...
- 29 Aprile 2025

Bari, mancato rispetto dei termini per...

“In un momento in cui il Comune di Bari (e le...
- 29 Aprile 2025

Bari, bonus per le gite scolastiche:...

È stato pubblicato a questo link l’avviso ‘Bonus visite didattiche e viaggi...
- 29 Aprile 2025