Padre di due figli, uno studente universitario e un liceale, Marco Biagi, cinquantaduenne, professione di diritto del lavoro a Modena, cui si deve la riforma del lavoro che porta il suo nome (legge 30/2003), viene ucciso da un commando di terroristi il 19 marzo del 2002. Come sempre giunto alla stazione di Bologna in serata, aveva preso come sua abitudine la bicicletta per ritornare. I terroristi, che lo aspettavano sotto casa, dopo avergli urlato “Professore, ehi, professore!”, hanno aperto il fuoco.
La morte di Marco Biagi nel giorno della festa del papà – 19 marzo 2002
Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:41

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...
L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
redazione
- 2 Aprile 2025
I benefici dell’allattamento al seno, lo...
L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico...
redazione
- 2 Aprile 2025
Stop alle multe e al taglio...
Una nuova sentenza torna ancora a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox con...
redazione
- 2 Aprile 2025
Droga e arma, condannati due nipoti...
La gup di Bari Paola Angela De Santis ha condannato i...
redazione
- 2 Aprile 2025