MERCOLEDì, 18 DICEMBRE 2024
78,039 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,039 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Infezioni ad Oculistica, il Policlinico di Bari: “Batterio portato in sala operatoria da un paziente”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:40

A portare il batterio che ha causato l’infezione in sei, e non 4 come inizialmente comunicato, persone operate per cataratta nel reparto di Oculistica del Policlinico, sarebbe stato un paziente stesso. E’ questa la conclusione alla quale è giunta l’unità di crisi istituita dal direttore generale dell’ospedale Vitangelo Dattoli.

Annunci

sanita.puglia.it

Il batterio individuato

Tutti i pazienti avrebbero contratto una endoftalmite, la prima persona “aveva fatto accesso al pronto soccorso della Oftalmologia universitaria già dalla sera del 7/03/2017”, dicono dal Policlinico. Sono così iniziati le verifiche su attrezzatura usata durante gli interventi e impianto di areazione. “Le risultanze delle specifiche indagini microbiologiche – sostiene il Policlinico in un comunicato ufficiale – hanno evidenziato l’assoluta negatività da agenti infettanti ambientali”. “Si è disposta – si legge ancora – la verifica sulla correttezza dei cicli di sterilizzazione, mediante il controllo della documentazione obbligatoria sui test di funzionalità, effettuati con cadenza settimanale (test biologici), giornaliero (test di penetrazione del vapore) e per ogni singolo ciclo, come da procedura aziendale. Tutti i test hanno evidenziato il corretto funzionamento dell’autoclave nonché l’efficacia dei processi di sterilizzazione”. E’ stata effettuata anche “la verifica, attraverso la documentazione agli atti, delle modalità di tenuta e manutenzione degli impianti di aerazione”. “Risultano – dice il Policlinico – come da procedura aziendale, regolarmente effettuati gli interventi di manutenzione. Gli ultimi interventi risultano effettuati il 22 e il 25 febbraio  e i valori  del monitoraggio ambientale periodico, previsto da protocollo, risultano essere nella norma”. Quindi, secondo il Policlinico, “il fattore causale è da ascrivere ad una imprevedibile e imponderabile trasmissione dell’agente isolato a partire da un portatore sano di Staphilococcus haemolyticus, sottoposto per primo all’intervento chirurgico”.

Il bollettino medico

Dei sei pazienti, 4 sono ricoverati al Policlinico e saranno dimessi entro 48 ore; 2 sono stati trasferiti al Miulli ed “è stata registrata – dice il Policlinico . una remissione della sintomatologia infettiva con miglioramento del quadro clinico e della funzionalità visiva. Uno è stato dimesso in data odierna”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Ferisce con accetta il titolare, arrestato...

Un uomo di 58 anni è stato arrestato dai carabinieri e...
- 18 Dicembre 2024

Colpi d’arma da fuoco nel Leccese,...

Giuseppe De Giosa, un uomo di 43 anni originario di Bari,...
- 18 Dicembre 2024

Bari, nasce la Consulta della mobilità...

Si è tenuto questo pomeriggio a Palazzo di Città, alla presenza...
- 18 Dicembre 2024

Autonomia pediatrico a Bari, Lopalco: “Errore...

“Oggi mi chiedo, ancora una volta, se il dibattito pubblico e...
- 18 Dicembre 2024