SABATO, 29 MARZO 2025
80,243 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,243 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Laricchia (M5S): “L’Ipres Bari rimanga autonomo dal potere politico”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:38
Antonella Laricchia, consigliere M5S

Un appello affinché sia conservata l’indipendenza dell’Ipres, istituto di ricerca regionale, rivoluzionato dall’organizzazione Maia della Regione Puglia, è stato formulato da Antonella Laricchia, consigliere regionale del M5S, intervenuta ieri alla presentazione del Rapporto Puglia 2016. Ecco il testo del suo intervento

“Sappiamo quanto sia importante l’Ipres, per questo condividiamo l’idea che sia necessario dare un nuovo ruolo strategico all’istituto di ricerca. Conoscendo i precedenti sia di quest’amministrazione che di quelle passate, però, mi preme sottolineare che la ricerca è strategica per la programmazione politica solo se a chi la fa vengono garantite la massima indipendenza e autonomia. Noi vigileremo perchè sia effettivamente così”.

I tecnici restino indipendenti

“Ovviamente l’indirizzo politico viene dato da chi è stato scelto gli elettori ma i tecnici devono essere terzi. Sono dunque contenta di constatare come il rapporto presentato  sia autonomo e indipendente dalle legittime ambizioni politiche che può avere il Presidente. Io ed il mio gruppo siamo convinti che una buona azione politica debba essere accompagnata da ricerca, documentazione e programmazione fatta da un istituto terzo. Siamo però consapevoli che affiancare la ricerca alla loro attività non piaccia a molti esponenti politici sia perchè la precarietà lascia spazio all’arbitrio nelle scelte, sia perchè i dati  costringono a fare i conti con le proprie politiche e i risultati effettivamente raggiunti. Poiché inoltre fare ricerca gratis non è possibile, l’invito che rivolgo alla politica è quello di dare la massima trasparenza per quello che riguarda contributi regionali. Serve capire quale debba essere il contributo per il funzionamento dell’Ipres e serve che l’istituto rendiconti quali sono le necessità per ogni progetto. Solo così avremo tolto ogni strumento a chi vuole attaccare l’Ipres”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari e i parcheggi: l’aeroporto è...

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre...
- 29 Marzo 2025

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025