MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,926 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,926 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Gioco d’azzardo, dall’Asl di Bari l’allarme: in 3 anni i minori dipendenti crescono del 95 per cento

Pubblicato da: Rosanna Volpe | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:38
Asl Bari

“I giovani oggi non conoscono cosa significhi la parola azzardo, credono che sia tutto lecito”. Commenta così il blitz della polizia nelle sale giochi di Palermo, Napoli e Bari, Attilio Simeone (fondazione Antiusura S. Nicola e SS. Medici).

Nel capoluogo – come raccontano gli investigatori – sono stati numerosi i minorenni che sono stati visti entrare e fare scommesse nelle sale giochi. “Purtroppo non mi meraviglia” prosegue Simeone. “In soli tre anni – dal 2012 al 2015 – il dipartimento dedito alla dipendenze da gioco d’azzardo della Asl di Bari, ha registrato un + 95 per cento di minori accompagnati dai loro genitori perché bisognosi di sostegno”. Un numero che fa paura.

“La pubblicità e i tanti input che questi ragazzi ricevono, non aiuta il nostro lavoro. Basti pensare che i testimonial di note agenzie di scommesse sono calciatori venerati dai giovani”. Secondo Simeone la guerra contro il gioco d’azzardo diventerà ancora più difficile se dovesse passare la bozza – accordo tra Stato e Regione sul “riordino del settore del gioco”.

L’accordo prevede che gli enti locali e le associazioni perdano ogni potere sulla gestione della regolamentazione delle sale gioco. “Sarebbe un grande errore togliere – a chi è sul territorio e conosce le problematiche – il potere di intervenire. Insieme siamo riusciti a vincere battaglie importanti (come la legge che prevede il divieto di autorizzazione di apertura delle sale da gioco entro 500 metri da luoghi sensibili). Una vittoria – questa come altre –  che sarebbe annullata da una unica regolamentazione nazionale”.

“Proprio oggi pomeriggio – conclude Simeone – incontreremo Antonio Decaro in quanto presidente dell’Anci. Gli chiederemo di non firmare la bozza perché lui è prima di tutto il sindaco di Bari e non può perdere il potere di intervenire sul suo territorio su un tema tanto importante”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Era scomparso da 4 giorni, trovato...

È stato trovato morto Francesco Diviesti, il 26enne di Barletta scomparso...
- 29 Aprile 2025

Da Bisceglie ad Andria, la Puglia...

Gerri, la nuova serie crime diretta da Giuseppe Bonito, con Giulio Beranek e Valentina Romani, andrà...
- 29 Aprile 2025

Morte soccorritrice: il prete era al...

Dopo essere caduta con la moto la 32enne Fabiana Chiarappa era...
- 29 Aprile 2025

Investe una donna e scappa, identificato...

Alla guida di un furgone, ieri sera a Putignano, nel Barese,...
- 29 Aprile 2025