VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, novecento arcieri si sfidano in Fiera del Levante

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:20
Tiro con l'arco

Sono poco meno di novecento gli iscritti ai 44esimi Campionati Italiani Indoor di Tiro con l’Arco, l’evento sportivo che dal 24 al 26 febbraio 2017 farà di Bari la capitale dell’arcieria italiana. All’evento in programma nel Nuovo Padiglione della Fiera del Levante, e organizzato da sette società sportive raggruppate sotto l’insegna Arcieri di Puglia, prenderà parte un numero di atleti leggermente inferiore ma comunque vicino a quello minimo auspicato, pari a 900 unità.

Oltre agli atleti, arriveranno nel capoluogo pugliese circa 1500 fra tecnici e accompagnatori. “Ci aspettavamo di poter occupare centotrenta paglioni – spiega Vito Antelmi, presidente del comitato organizzatore di Bari 2017 – ma dovremo accontentarci di arrivare a centodiciotto. Probabilmente, la trasferta più lunga del solito ha lasciato perplesso qualcuno dei qualificati, che ha preferito non iscriversi. Dispiace, ma questo non minerà il nostro entusiasmo e la nostra volontà di organizzare alla perfezione l’evento in ogni dettaglio. Per noi sarà un banco di prova importante per riportare a Bari il campionato italiano indoor anche nel 2019”.

I Tricolori indoor, che si svolgeranno sotto l’egida della Federazione Italiana Tiro con l’Arco e del Comitato Regionale Puglia Fitarco e con il patrocinio di Regione Puglia, Comune di Bari, CONI Puglia, CIP Puglia e Puglia Promozione, sono gara di tiro alla Targa al chiuso, sulla distanza di diciotto metri, per atleti delle divisioni Arco Nudo, Arco Olimpico e Arco Compound e delle classi Seniores Maschile e Femminile, Master M-F, Junior M-F, Allievi M-F e Ragazzi M-F.

Dei circa 900 iscritti, 36 sono pugliesi, quasi equamente divisi fra le classi Olimpico (14), Compound (11) e Arco Nudo (11); 29 di essi gareggeranno nelle gare individuali, 7 solo nelle prove a squadre.

Il comitato organizzatore dell’evento, raggruppato sotto l’insegna Arcieri di Puglia, è formato da sette società sportive: assieme alla capofila ASD Arcieri Carafa di Noja di Noicàttaro, ci sono Ass. Dilettantistica Arcieri dello Jonio – Crispiano, ASD Polisportiva Arcieri del Sud – Barletta, ASD Arcieri Valle della Cupa – Lequile, SsD Arcieri del Basso Salento – Spongano, ASD Compagnia Arcieri D’Arneo – Veglie, ASD Arcieri Somnii – Barletta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025