MERCOLEDì, 09 APRILE 2025
80,504 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,504 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, conosci la tua città: secondo appuntamento del progetto

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:13
Bari Vecchia

Si è tenuto il secondo appuntamento del progetto Conosci la tua Città, il percorso di conoscenza della storia di Bari promosso e organizzato dalla commissione consiliare Cultura del Comune di Bari dedicato alla cittadinanza barese. Conosci la tua città offre l’occasione di scoprire le ricchezze nascoste di alcuni edifici monumentali della città vecchia.

L’incontro si è svolto nella Cattedrale di San Sabino, in particolare nel Succorpo ed è proseguito con la visita al Museo Diocesano.

All’incontro hanno partecipato Giuseppe Cascella, presidente della commissione Culture, Rosa Grazioso, consigliera incaricata per le politiche di supporto alle attività culturali nelle scuole dell’obbligo, Cettina Fazio Bonina, presidente dell’associazione Porta d’Oriente, con il supporto storico e culturale del professor Nicola Cutino.

Il prossimo appuntamento è previsto per il 12 marzo, i cittadini interessati alla visita guidata possono prenotarsi inviando una mail a c.tumolo@comune.bari.it.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025

Istat, nel 2024 cresce speranza vita,...

Rilevante crescita della speranza di vita in Italia che nel 2024...
- 9 Aprile 2025

Morte soccorritrice a Bari, si cercano...

È stata eseguita ieri una consulenza tecnica sulla Fiat Bravo di...
- 9 Aprile 2025

Psichiatra aggredita da paziente nel Barese,...

Un’episodio di violenza si è verificato ieri all’ospedale Perinei di Altamura,...
- 9 Aprile 2025