DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, nelle aziende aprono piccole biblioteche: al via il progetto

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:13
Biblioteca

Via libera alla lettura in azienda. Con l’iniziativa “Biblioteca diffusa”, prende piede a Bari un progetto innovativo, nato dalla collaborazione tra Confindustria, Città metropolitana e la biblioteca Santa Teresa dei Maschi-De Gemmis. Al momento della firma del protocollo d’intesa – avvenuta la mattina del 6 febbraio – sono già attivi alcuni punti di consultazione e prestito di libri sparsi in cinque aziende del territorio: all’Exprivia di Molfetta, alla Farmalabor di Canosa, alla Planetek Italia, alla Cle e al Teatro Kismet Opera di Bari. Grazie al protocollo, gli impiegati potranno scegliere, sul posto di lavoro, i volumi messi a disposizione dagli imprenditori e dalla biblioteca metropolitana.

“È un’ idea che ribalta il preconcetto secondo il quale le imprese sono concentrate esclusivamente sul profitto – dichiara Francesca Pietroforte, consigliera metropolitana delegata ai Beni culturali – e apre ad una visione differente per cui le imprese possono e devono sostenere iniziative culturali in un’ottica di investimento e di crescita complessiva dell’azienda stessa e della comunità di riferimento. Questo è un esempio concreto di come pubblico e privato possano collaborare per la valorizzazione della cultura e delle istituzioni culturali esistenti. Il mio auspicio è che dal dialogo con Confindustria possano nascere nuove iniziative analoghe”.

“Le imprese – puntualizza il presidente di Confindustria Bari Bat Domenico De Bartolomeo – sono già pronte a offrire questo nuovo servizio ai loro dipendenti, nella convinzione che la crescita culturale sia essenziale per la crescita economica, e viceversa”.

Secondo il protocollo siglato il 6 febbraio, la Città Metropolitana di Bari, attraverso la Biblioteca “Santa Teresa dei Maschi – De Gemmis”, si impegna a fornire una serie di servizi alle aziende interessate. Tra questi, organizzare una vetrina periodica di proposte librarie e garantire il servizio prestito di libri, oltre a realizzare questionari da proporre ai lavoratori delle aziende per raccoglierne i desideri letterari e per migliorare il servizio, in caso di bisogno.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025