SABATO, 26 APRILE 2025
80,873 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,873 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, lunedì la firma per la piattaforma per l’inclusione dei migranti

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:01
A due giorni dalluscita del documentario IBI di Andrea Segre, il 21 ottobre si inaugura la mostra fotografica della prima artista migrante di origini africane le cui opere saranno ospitate nella grandiosa cornice della Reggia di Caserta

Per la prima volta a Bari 25 tra organizzazioni, associazioni e comunità impegnate nel campo dell’immigrazione, fanno fronte unico per l’apertura di tavoli di confronto sulle tematiche dell’inclusione e delle politiche di integrazione. Lunedì 23 gennaio alle ore 10.30 nella sala della città metropolitana i Segretari Generali di Cgil Cisl Uil provinciali insieme ai responsabili delle associazioni e delle comunità, sottoscriveranno la PIATTAFORMA PER L’INCLUSIONE DEI CITTADINI MIGRANTI NELL’AREA METROPOLITANA DI BARI. Tanti gli obiettivi della piattaforma, fra cui riattivare ed incentivare gli strumenti di partecipazione dei migranti alla programmazione delle politiche regionali. E’ necessario aprire un tavolo di confronto permanente intersettoriale sui temi di inclusione finalizzato a promuovere politiche che favoriscano la partecipazione, l’accesso ai diritti di cittadinanza e il contrasto alla discriminazione. Punto chiave sono i Consigli Territoriali per l’immigrazione, che coinvolgono una molteplicità di attori sociali, economici, istituzionali, del mondo della cultura, dell’università e dell’associazionismo e che rivestono il ruolo fondamentale di indicatori delle priorità degli interventi e delle politiche più aderenti al territorio utili a favorire l’integrazione dei cittadini stranieri nella società. Tutto questo dentro la cornice del Piano regionale triennale sull’immigrazione che va ripreso nei suoi contenuti aggiornato e innovato e posto in tempi ravvicinati al confronto con le organizzazioni sindacali, le associazioni e le comunità.

L’appuntamento è a Bari per lunedì 23 gennaio alle ore 10.30 nella sala giunta della città metropolitana per la presentazione della piattaforma e per la relativa sottoscrizione da parte di:

CGIL – CISL – UIL – ACLI PUGLIA – ASGI SEZ. PUGLIA – ABUSUAN – ARCI – ASS. ALMA TERRA – ASS. CULTURALE INDIANA – ASS. ITALO-UCRAINA DI PUGLIA E BASILICATA – ASS. L’ONDA PERFETTA – ASS. GOVINDA CULTURALE MAURIZIANA – ASS. ORIGENS – ETNIE – GRUPPO LAVORO RIFUGIATI – MAMA AFRICA – SARO-WIWA – FONDAZIONE MIGRANTES – PADRI COMBONIANI – COMUNITÀ ISLAMICA D’ITALIA SEZ. PUGLIA – COMUNITÀ BANGLADESH – COMUNITÀ ETIOPE – COMUNITÀ NUOVA ERITREA – COMUNITÀ PALESTINESE – COMUNITÀ PERÙ

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025

In Puglia cresce la mania degli...

Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
- 26 Aprile 2025