Con decreto sindacale, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento sul decentramento amministrativo, è stato istituito ieri l’Osservatorio sul decentramento, cui spettano sia la verifica dell’applicazione del Regolamento sia la formulazione di proposte utili alla soluzione di eventuali difficoltà applicative, nell’ottica della progressiva implementazione dell’autonomia dei Municipi.rnrnCome previsto dal Regolamento, sono stati nominati componenti dell’Osservatorio l’assessore con delega al Decentramento Angelo Tomasicchio, il presidente della Commissione speciale sul decentramento Giuseppe Muolo, il consigliere comunale Francesco Colella in rappresentanza dell’opposizione in seno alla citata Commissione, il direttore generale del Comune di Bari Davide Pellegrino, la direttrice della ripartizione Segreteria generale Ilaria Rizzo, i presidenti dei 5 Municipi e i presidenti delle Commissioni municipali sul decentramento, ove istituite.rnrnLe funzioni di presidenza spettano al sindaco e potranno essere esercitate in sua assenza dall’assessore al Decentramento Angelo Tomasicchio, mentre le funzioni di segreteria saranno svolte dalla P.O.S. Decentramento, Città metropolitana e Giunta, Maria Cristina Di Pierro.
Istituito a Bari l’Osservatorio sul decentramento dei Municipi
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 14:57

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...
A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
redazione
- 26 Aprile 2025
Nel Salento i giardini diventano ‘della...
Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
redazione
- 26 Aprile 2025
Bari, al San Paolo le case...
Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
redazione
- 26 Aprile 2025
In Puglia cresce la mania degli...
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
redazione
- 26 Aprile 2025