DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,884 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,884 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari si sveglia tutta bianca: temperature ancora in calo e forti venti

Pubblicato da: Rosanna Volpe | Mer, 22 Marzo 2023 - 14:02
neve1

Si è svegliata tutta bianca Bari. La neve ha ricoperto le auto e gli alberi. La protezione civile ha annunciato per la giornata di oggi precipitazioni nevose isolate sull’intero territorio regionale, fino a quote di pianura o al livello del mare. Temperature in ulteriore lieve calo, ancora venti forti, con raffiche da burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.

rn

La Sezione Protezione Civile invita ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:

rnrn

    rn

  • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
  • rn

  • evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) E di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
  • rn

  • non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
  • rn

  • prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili
  • rn

rn

Già da ieri – nella provincia di Bari – la prima neve è arrivata già in mattinata a Ruvo di Pug­lia, Casamassima, Alt­amura, Bitonto, Gravina. Ad Altamura e Bari, decine le persone bloccate. Sei cacciatori a Gravina sono stati bloccati dalla neve e sono stati ricuperati dai mezzi della Protezione civile. Su Bari prime nevicate a Palese, Santo Spirito. A San Girolamo così come a San Giorgio fortissime mareggiate. Il sindaco Antonio Decaro aveva lanciato un messaggio via Facebook: “Siamo pronti a fronteggiare le emergenze”. In azione trattori spargisale sui ponti e nei sottopassi della città.

rn

Intanto in piazza Moro c’è il presidio fisso della Croce Rossa e dell’associazione In.Con.Tra per distribuire coperte e bevande calde a chi ne ha bisogno.

rn

“Alle associazioni – aveva proseguito Decaro lanciando un appello – servono guanti e scarpe per i senza fissa dimora. Potete lasciarli alla sede del Comune in Corso Vittorio Emanuele. Si raccomanda prudenza con l’automobile e spostamenti solo se necessari”.

rn

Le immagini dalla città

rn[foogallery id=”65883″]

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sicurezza sul lavoro in Puglia, 80...

“Se questa giornata ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione degli...
- 27 Aprile 2025

Puglia, borse di studio di 200...

Ripartono le procedure, a cura dell’Assessorato regionale all’Istruzione, per l’assegnazione delle...
- 27 Aprile 2025

Vaiolo delle scimmie, vaccinate oltre 650mila...

In Africa sono state vaccinate contro mpox oltre 650 mila persone,...
- 27 Aprile 2025

Deejay Ten a Bari, in 8mila...

Sono stati 8.000 oggi i runners per le vie di Bari...
- 27 Aprile 2025