La Regione Puglia metterà in campo grossi finanziamenti per il miglioramento del servizio di trasporto pubblico su ruote e ferroviario a partire dal 2017. Sono 339 i milioni che Giovanni Giannini, assessore regionale al Trasporto, avrà a disposizione per i prossimi tre anni per rimettere in sesto un parco mezzi ormai obsoleto ed inquinante. Gli interventi sono stati inseriti nel piano triennale dei servizi, presentato alla commissione Trasporti ed infrastrutture del consiglio regionale.rnrnIl rinnovo del parco busrnrnPer il rinnovo dei bus urbani ed extraurbani la Regione potrà contare su 25 milioni di euro (22 per il trasporto extraurbano e tre per l’urbano), al quale si aggiungeranno fondi per circa 50 milioni di euro, ricavati dal “Patto per la Puglia”. “Questi finanziamenti – ha spiegato Giannini durante l’incontro – saranno utilizzati per la maggior parte per la sostituzione del migliaio di mezzi Euro 1 ed Euro 0 che dal 2019 dovranno essere rottamati”.rnrnI fondi per il trasporto ferroviario rnrnNon mancheranno anche fondi per il miglioramento del servizio di trasporto su binario. Il Por, Programma operativo regionale, prevede uno stanziamento di 122 milioni per garantire la sicurezza e l’acquisto di altri treni. “Destineremo – ha dichiarato l’assessore – le risorse anche a quei Comuni che non sono in grado di garantire il cofinanziamento, a cominciare da quelli più popolosi. A questi fondi si aggiunge inoltre un recente stanziamento di 28 milioni messo a disposizione dal Ministero per il rinnovo del parco rotabile su gomma ed a quello di 114 milioni legato alle ferrovie”.rnrnLa questione TrenitaliarnrnL’incontro è stato anche occasione per chiarire il nodo del contratto con Trenitalia in Puglia, scaduto nel 2015. L’assessore ha sottolineato che “si è proceduto a un rinnovo ponte limitato per il biennio 2016-2017”. I piani dell’amministrazione regionale per il 2018 è l’affidamento diretto del servizio a Trenitalia per la durata di 10 anni, prevedendo anche investimenti a carico dell’azienda per migliorare il parco mezzi ferroviari in Puglia e la qualità del servizio. “Per non escludere altri competitor – ha concluso Giannini – la Regione ha già provveduto a pubblicare l’avviso relativo all’affidamento diretto del servizio sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea”.
Bari, 339 milioni per acquistare bus e treni: ecco il piano della Regione per rivoluzionare il trasporto pubblico
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:19

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, al via il percorso Piedibus...
Stamattina il sindaco Vito Leccese ha partecipato all’avvio del percorso sperimentale “Piedibus”...
redazione
- 31 Marzo 2025
In Italia diecimila infermieri professionisti in...
L'Italia perde 10 mila professionisti infermieri l'anno e precipita nelle classifiche...
redazione
- 31 Marzo 2025
Veleni per cani in strada a...
Ancora veleni in strada a Bari. Nel parcheggio di Vico Capurso,...
redazione
- 31 Marzo 2025
Bari, in sciopero contro la Pegaso...
Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
redazione
- 31 Marzo 2025