MERCOLEDì, 30 APRILE 2025
80,944 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,944 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, nuovo accordo Regione-Trenitalia: per i pendolari arrivano due nuovi treni. Ecco gli altri investimenti

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:06
Trenitalia

Con il rinnovo per un anno del contratto di servizio per il trasporto pubblico tra Regione Puglia e Trenitalia, arriva una buona notizia per i pendolari: l’acquisto di due nuovi elettrotreni del valore di 12,5 milioni di euro. La giunta Emiliano e Trenitalia hanno chiuso l’accordo sulla base di 60,5 milioni di euro, ma l’intesa prevede pure l’acquisto dei convogli “Jazz”, gli elettrotreni prodotti dall’azienda Alstom che saranno messi a disposizione dei baresi sulle principali tratte.rnrnCosì verrà, seppure in minima parte, rinnovato un parco mezzi alquanto vetusto, se si pensa che in circolazione ci sono ancora i modelli Minuetto e Vivalto di circa 40 anni fa.  Gli stessi che la Procura di Bari ha fatto sequestrare perché ritiene che i bagni non siano in regola in quanto scaricano sui binari, finendo per inquinare il territorio. Il rinnovo del contratto per un anno è solo il preludio ad un accordo più importante e decennale che dovrebbe portare ulteriori novità. Trenitalia, ad esempio, è intenzionata ad estendere anche ai treni regionali alcuni servizi della lunga percorrenza come, ad esempio, il wi-fi gratuito per i passeggeri.rnrnNon solo: finalmente dovrà essere garantita “l’interoperabilità” tra la rete nazionale e quelle delle ferrovie concesse, cioè collegamenti diretti che facilitino la vita del passeggero. Come? Ad esempio, prevedendo l’acquisto del biglietto unico: chi è costretto a spostarsi con treni di aziende diverse (Ferrovie Sud Est e Ferrotramviaria, per citare un caso) lo potrà fare senza essere costretto a comprare ticket diversi. Interoperabilità significa anche poter viaggiare da nord a sud della regione, dalla provincia di Foggia a quella di Lecce, senza dover cambiare convoglio. Per fare tutto questo ovviamente serviranno investimenti sulla rete e le infrastrutture – a cominciare dall’installazione dei sistemi di controllo elettronico – che la Regione Puglia ha già annunciato di voler fare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, il “Caso Fiorella” alle Iene...

 Il caso di Carmela Fiorella e della laurea falsa è approdato...
- 30 Aprile 2025

Bari, il chiosco della discordia: “Noi...

Persiane chiuse e quando è possibile, tappi alle orecchie. Il chiosco...
- 30 Aprile 2025

La Fiera di San Giorgio si...

Dopo la prima giornata di domenica 27, mercoledì 30 aprile a Corigliano d’Otranto si...
- 29 Aprile 2025

Tragico incidente a Noicattaro, muore motociclista

Tragjco incidente a Noicattaro questa sera. Per cause in corso di...
- 29 Aprile 2025