MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,346 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,346 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Diritto di voto in Italia: ampliato elettorato maschile – 16 dicembre 1918

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:55
voto

Con la legge del 16 dicembre 1918, varato dal Ministero Orlando, si introdusse il suffragio universale maschile estendendo il diritto di voto in Italia includendo tutti maschi che avessero compiuto i 21 anni o che avessero prestato servizio militare nelle zone di guerra. Una conquista che, tuttavia, tacitamente escludeva ancora le donne che poterono esercitare il loro diritto solo a partire dal 1946. Fino al 1918, infatti, dopo l’Unità d’Italia solo il 2% della popolazione (quello composto dagli aristocratici) aveva il diritto di voto, successivamente esteso ai soli alfabetizzati, fino al vero e proprio suffragio maschile. Nel 1919 sarà poi modificato anche il sistema elettorale prediligendo il proporzionale al maggioritario. Con questo tipo di sistema i seggi erano affidati a diversi partiti in proporzione al numero di voti.

rn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I benefici dell’allattamento al seno, lo...

L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico...
- 2 Aprile 2025

Stop alle multe e al taglio...

Una nuova sentenza torna ancora a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox con...
- 2 Aprile 2025

Droga e arma, condannati due nipoti...

La gup di Bari Paola Angela De Santis ha condannato i...
- 2 Aprile 2025

Sfida ai fornelli tra gli studenti...

Il 7 aprile, alle 9.30, nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero "Luigi Einaudi" di Canosa...
- 2 Aprile 2025