Il presidente del gruppo Conservatori alla Regione, Ignazio Zullo, ha duramente criticato la nomina da parte del governatore Emiliano di Alfredo Borzillo, in passato dirigente di Forza Italia, poi in Realtà Italia e Centro democratico di Tabacci, a commissario unico dei Consorzi.rnrn“Emiliano dà poltrone a chi rinnega la sua provenienza”rnrnLa nota di Zullo: “Mentre a livello nazionale il governo Gentiloni-Renzi, forse per ridarsi una verginità di sinistra, “ripudia” Verdini e il suo gruppo, al nostro presidente Emiliano il trasfugo di centrodestra piace e lo piazza! E lo piazza sempre bene. Insomma, per chiunque sia pronto a rinnegare la propria provenienza politica ed è pronto a mettersi in ginocchio alla corte del Re Michele sono pronte poltrone e indennità di tutto rispetto.rnrnE’ di pochi minuti fa la nomina di Alfredo Borzillo a commissario straordinario unico dei Consorzi. Una nomina che doveva essere stata promessa da tempo, come una sorta di cambiale elettorale da saldare entro la fine dell’anno!rnrnComplimenti presidente Emiliano… E così mentre il Pd di Renzi ha compreso che con Verdini rabbrividiva l’Italia, il suo Pd vuole continuare a provocare i pugliesi offrendo loro un’ “accozzaglia” piuttosto che una coalizione di governo”.
Zullo (Cor): “Con nomina di Borzillo, Emiliano premia il trasformismo”
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:53

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Turismo ponti di primavera: il 16,2%...
Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, online l’avviso alle associazioni per...
È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
redazione
- 25 Aprile 2025
Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...
Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...
Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
Nicola Lucarelli
- 25 Aprile 2025