LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,899 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,899 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La scuola Alpi-Montale di Rutigliano ospita il convegno “Un paese per giovani”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:53
L'arma e gli indumenti utilizzati per la rapina

Un incontro finalizzato ad analizzare il concetto del diritto e della formazione in maniera bifasica: dal lato dello studente, che riceve, dal lato del professionista, che presta le proprie competenze.rnIl futuro dei giovani è prospettico. Da un lato i sogni e le ambizioni, dall’altro la realtà e il contesto sociale di ciascuno. Il ruolo del professionista, dai docenti formatori, al comparto della giurisdizione (magistrati e avvocati), è pietra miliare del sistema.rnIl 15 dicembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso l’auditorium del Polo scolastico IISS “ALPI MONTALE” di Rutigliano, i pregiatissimi ospiti interverranno sui concetti di legalità e formazione con analisi politiche, amministrative e professionali.rnApertura dell’incontro ad opera della Prof.ssa Angela Borrelli, Dirigente Scolastico dell’istituto scolastico ospitante. A moderare l’evento, lo scrittore Enzo Varricchio, vicedirettore de “Il Corriere Nazionale”.rnrnCome le istituzioni trattano il diritto alla formazione. Progetti e progettualità nell’era della start up.rnSaluti del Presidente della Regione Puglia, Dr. Michele Emiliano e il sindaco della Città Metropolitana di Bari, nonché Presidente Anci, Ing. Antonio Decaro. Seguiranno i saluti del sindaco di Rutigliano, Dr. Roberto Romagno.rnL’Università come “scuola della formazione”. Un luogo dove crescere, sognare, sperimentare, crescere. Saluti del Rettore dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”, Prof. Avv. Antonio Felice Uricchio.rnLegalità e professionalità. L’avvocatura e il sogno. L’affidabilità della “sapientia iuris”. Saluti del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Avv. Giovanni Stefanì e della Consigliera dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Katia Di Cagno.rnL’amministrazione, scolastica e non, nell’ottica della tutela dei giovani ad una formazione sempre più performante e attiva. Intervento del sottosegretario MIUR, On. le Sen. Angela D’Onghia.rnIntervento del Direttore Generale URS Puglia, Dr.ssa Anna Camalleri.rnLa tutela del minore dal punto di vista legale. Intervento del Presidente del Tribunale per i Minorenni, Dr. Riccardo Greco.rnInfanzia e adolescenza come periodi spazio temporali in cui formare il minore al futuro. Le tutele e le garanzie che minore può e deve avere. Intervento del Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Regione Puglia, Dr.ssa Rosangela Paparella.rnIl metodo di studio come focus dell’apprendimento. Intervento della docente di Didattica Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, marciapiedi trattati come discariche di...

Marciapiedi trasformati in discariche dei rifiuti nel rione Libertà. Ecco quello...
- 28 Aprile 2025

Giornata internazionale danza: tre giorni di...

Dal 28 al 30 aprile, la Puglia si muove al ritmo...
- 28 Aprile 2025

Prostituzione nel centro culturale, due arresti...

Ufficialmente era la sede di una associazione culturale in realtà era...
- 28 Aprile 2025

Condannato a 30 anni per omicidio,...

Lo hanno catturato i carabinieri, che si sono finti turisti, in...
- 28 Aprile 2025