Nelle lotte tra organizzazioni criminali, esattamente come in guerra, è fondamentale creare le giuste alleanze per fermare un nemico comune. Succede lo stesso nella provincia barese, dove i clan hanno unito le forze per fronteggiare la famiglia degli Strisciuglio.rnrnA darne conferma è il comandante provinciale dei carabinieri Vincenzo Molinese, che al microfono di Borderline24 spiega quanto emerso dall’ultima indagine sullo scambio di voti che ha coinvolto un politico pugliese. “Dopo gli ultimi arresti il clan Di Cosola si è riorganizzato per rimanere pericoloso sul territorio – commenta – tanto da promuovere un accordo con altri clan per combattere il comune nemico degli Strisciuglio”.rnrnUn’alleanza pronta a caderernrnAl momento nello scacchiere pugliese si trovano da un lato i Di Cosola, i Parisi, i Diomede e i Capriati, mentre dall’altro gli Strisciuglio. “Se questa alleanza è stata promossa – ha spiegato Molinese – è perché il volume di uomini a disposizione dei clan è simile, ma la forza dei singoli rende gli Strisciuglio più pericolosi degli altri”.rnrnLe parti in gioco però potrebbero cambiare in futuro. “La criminalità barese è contraddistinta da una geometria variabile, molecolare” commenta Molinese, riprendendo una definizione del procuratore di Bari Giuseppe Volpe. “Non è possibile pensare – conclude – che certe alleanze possano permanere per lungo tempo. Sono accordi di programma che vengono stretti e conclusi all’esigenza”.
Bari, il patto tra i clan: “Un’alleanza contro gli Strisciuglio”. I carabinieri: “Accordo a scadenza”
Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:53

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Edison realizza nel Foggiano due nuovi...
Saranno realizzati nel Foggiano, per un investimento complessivo di 80 milioni...
redazione
- 1 Aprile 2025
Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...
"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
redazione
- 1 Aprile 2025
Agricoltori contro i dazi di Trump:...
All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
redazione
- 1 Aprile 2025
Nel weekend a Roma gli Stati...
Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
redazione
- 1 Aprile 2025