Sabato 10 dicembre 2016, alle ore 18.00, presso il Laboratorio Urbano Exviri a Noicàttaro (Ba) in Viale Cimitero, Contrada Calcare, prende il via “NAUKA”, la festa della tecnica, un’iniziativa promossa dall’associazione Formule Matematiche con il patrocinio della Città Metropolitana di Bari. Un festival, ma anche un laboratorio permanente per promuovere la scienza e la cultura dell’innovazione che sarà presentato da Francesca Pietroforte, Consigliera della Città Metropolitana con delega ai beni culturali, e Giuseppe Valenzano, Consigliere della Città Metropolitana con delega alle politiche sociali. sviluppo sociale, lavoro e formazione.rnrn“NAUKA” non è solo un festival per discutere di innovazione, scienza, cultura e contemporaneità, usando nuovi linguaggi – compresa la musica – per rompere le barriere tra esperti e pubblico, ma anche un laboratorio permanente di idee dove mettere in pratica la “cultura del sapere”, aperto al pubblico e agli operatori del settore (start – up, associazioni, università, scuole). Un luogo dove scambiare esperienze e creare connessioni, frequentando corsi, workshop, o esponendo le proprie idee in spazi ed eventi dedicati.rnDopo il 10 dicembre, NAUKA continua con tre date già in programma: 6 GENNAIO, 25 MARZO, 30 APRILE . Tra gli ospiti del 6 gennaio: il giornalista, divulgatore e “svelatore di bufale” Paolo Attivissimo, il professor Liborio Dibattista (Università di Bari), storico della scienza e ricercatore, e, inoltre, Andy Votel, musicista, produttore e DJ britannico, Silvia Kastel, artista d’avanguardia, Elio Martusciello, compositore e docente di Musica Elettronica del Conservatorio di Napoli.rnrnNAUKA è organizzato dall’associazione Formule Matematiche costituita nel 2015 da un collettivo di artisti, creativi e operatori musicali baresi sotto i 30 anni.
Noicattaro, il laboratorio Exviri ospita il festival “Nauka” dedicato a scienza, cultura e innovazione
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:48

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...
L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
redazione
- 28 Aprile 2025
Scuole sicure, a Bari via a...
A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
redazione
- 28 Aprile 2025
Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...
Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
redazione
- 28 Aprile 2025
Festa di San Nicola a Bari,...
Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
redazione
- 28 Aprile 2025