MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,923 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,923 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

All’Immacolata si inaugura “Trame”, la mostra di arte contemporanea dello Spazio Murat a Bari Vecchia

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:47
Sala Murat

Inizierà all’Immacolata la nuova mostra di arte contemporanea dello Spazio Murat. “Trame. Realtà, arte, cinema, invenzione” – questo il titolo completo dell’esposizione – sarà presentata alla stampa nella mattinata dell’8 dicembre e sarà visitabile dal pubblico a partire dal giorno dopo, venerdì 9. Durante la conferenza stampa di apertura interverranno il Sindaco Antonio Decaro, l’assessore alle Culture e al Turismo Silvio Maselli, il responsabile di Poste Italiane Puglia e Basilicata – sponsor unico dell’evento – Vezio Ventricelli e il direttore del Polo per le arti contemporanee di Bari Massimo Torrigiani e i curatori della mostra Francesca Girelli e Davide Quadrio.

rn

La mostra 

rn

La mostra, dedicata al lavoro di otto artisti tra i più seguiti della scena internazionale – John Akomfrah, The Atlas Group, Yto Barrada, Rossella Biscotti, Ho Tzu Nyen, João Penalva, Thomas Sauvin e Wu Tsang – apre ufficialmente le attività espositive del nascente Polo per le arti contemporanee e sarà visitabile fino al 5 febbraio 2017.rnNata da un progetto curato da Francesca Girelli e Davide Quadrio per il centro d’arte contemporanea OCAT di Shanghai, “Trame” arriva a Bari in una edizione nuova, commissionata da Torrigiani e arricchita dalla partecipazione di The Atlas Group, Rossella Biscotti e Wu Tsang. La mostra esplora i territori di confine, formali e morali, tra verità e finzione, interrogandosi su come nascono i miti, la Storia e quello in cui crediamo. “Trame” è una mostra che confonde episodi storici e scenari artefatti, vicende individuali e collettive, trasformando documenti originali in racconti di finzione e storie inventate in evidenze certe.rnLa mostra godrà di un ricco programma di visite guidate e di incontri pubblici con artisti, critici e curatori, tesi a rendere quanto più ampia possibile la partecipazione della cittadinanza all’arte e alla cultura contemporanea.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investe una donna e scappa, identificato...

Alla guida di un furgone, ieri sera a Putignano, nel Barese,...
- 29 Aprile 2025

Bari è la regina delle destinazioni:...

Il Primo Maggio cade di giovedì quest’anno. Ciò significa che aggiungendo...
- 29 Aprile 2025

Il Concertone omaggia il Papa, sul...

l Concertone si riprende piazza San Giovanni, totalmente rinnovata (è stata...
- 29 Aprile 2025

Scontro mortale sulla Andria-Bisceglie, l’indagato era...

Circolava con patente scaduta da diversi anni e senza moderare la...
- 29 Aprile 2025