VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

La strage della ThyssenKrupp di Torino – 6 dicembre 2007

Pubblicato da: Borderline24 | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:21
Thyssenkrupp

Nella notte fra il 5 e il 6 dicembre 2007, una fuoriuscita di olio bollente in pressione prese fuoco nell’acciaieria della multinazionale ThyssenKrupp provocando un’esplosione e il conseguente incendio che trasformò i corpi degli operai in vere e proprie torce umane. Una tragedia tra le più toccanti degli ultimi anni in Italia. In quella occasione sette operai, tutti giovani, persero la vita. Antonio Schiavone, di 36 anni; Roberto Scola 32, perde la vita con ustioni sul 95% del corpo; Angelo Laurino 43 anni; Rosario Rodinò, 26 anni, morto dopo 13 giorni dall’esplosione; Bruno Santino, 26 anni; Giuseppe Demasi, stessa età, ustioni sul 95% del corpo, fu sottoposto a quattro interventi chirurgici per tentare di salvarlo; infine Rocco Marzo, 54 anni, che sarebbe andato in pensione alla fine dello stesso mese.

rn

Uomini, sorpresi dalle fiamme che d’improvviso li hanno avvolti e che, dai racconti di chi è sopravvissuto, come l’operaio Boccuzzi, e dei soccorsi che sono intervenuti, impauriti chiedeva aiuto, chi gridava di avvisare la moglie, chi, come Roberto Scola, implorava di non farlo morire perché aveva due figli piccoli.

rn

Per questa tragedia sul lavoro furono condannati l’amministratore delegato dell’azienda, Herald Espenhahn, con l’accusa di omicidio volontario, il responsabile della sicurezza, il responsabile dello stabilimento e due membri del comitato esecutivo per omicidio colposo e omissione di cautele antinfortunistiche.

rn

Dal giorno dell’incidente l’acciaieria non ha mai più riaperto le porte.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025