Il futuro di Ferrovie Sud Est è sempre più saldo. Il Tar del Lazio, infatti, non ha concesso la sospensiva, il decreto firmato dal ministro dei Trasporti Graziano Delrio – con il quale è stata autorizzata la fusione di Ferrovie Sud Est in Ferrovie dello Stato italiane – resta legittimo. Il Tribunale amministrativo si è espresso sul secondo ricorso presentato dalla cordata di aziende private composta da Arriva Italia, Cotrap e Ferrotramviaria: i giudici erano stati chiamati a decidere se il provvedimento dello scorso 4 agosto fosse regolare o meno e hanno negato la sospensiva di urgenza chiesta dalle tre società. Però, è stato concesso il giudizio nel merito, quindi si tornerà ancora una volta in Tribunale per discutere la questione, anche se la data della prima udienza non è stata fissata.rnrnI due ricorsi bocciatirnrnSono due i ricorsi presentati da Arriva, Cotrap e Ferrotramviaria, il primo è stato bocciato due settimane fa: la cordata riteneva illegittimo il trasferimento delle azioni societarie di Fse a Ferrovie dello Stato italiane, il passaggio avvenuto lo scorso 30 luglio che ha dato il via alla fusione tra le due aziende di trasporto. I giudici amministrativi, poi, si sono espressi anche sulla legittimità del decreto con il quale il ministro Delrio, lo scorso 4 agosto, ha autorizzato la fusione di Fse e Fsi. La cordata, in sostanza, chiedeva al Tar di sospendere l’efficacia del decreto perché, a suo dire, il commissario di Ferrovie Sud Est, Andrea Viero, avrebbe dovuto indire una gara pubblica per la vendita dell’azienda di trasporto pugliese. La sospensiva, come detto, non è stata concessa. Questo significa che per ora il passaggio di Fse in Fsi è salvo e può andare avanti il piano di salvataggio dell’azienda pugliese.
Bari, il Tar boccia il ricorso delle aziende private: via libera definitivo al passaggio di Ferrovie Sud Est in Fsi
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:20

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Finisce fuori strada nel Barese, muore...
Ha perso la vita in un incidente stradale Fabiana Chiarappa, 32enne...
redazione
- 2 Aprile 2025
Selfie mania, un tedesco cade nel...
Quella che doveva essere una vacanza meravigliosa si è trasformata in...
redazione
- 2 Aprile 2025
Colazione sempre più cara, caffè espresso...
Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
redazione
- 2 Aprile 2025
L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...
L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
redazione
- 2 Aprile 2025