Il mondo della scuola e degli insegnanti è il traino del mercato degli affitti. E’ quanto emerge dal rapporto 2016 di “Solo Affitti” curato con Nomisma.rnrn”Cresce la quota di inquilini che sceglie l’affitto per motivi di lavoro (27%) sia rispetto all’anno scorso (22,6%) sia rispetto al 2014 (25,1%)”. Il trasferimento per lavoro costringe tanti italiani a cambiare città. E Bari registra addirittura il 30% di affitti per motivi di lavoro, preceduta solo da Trieste e Perugia (40%) e Cagliari, Milano e Catanzaro (35-33,3%).rnrnMeridionali a Nord e tante condivisioni (modello case degli studenti)rnrnRilevante il movimento di insegnanti meridionali, causa “Buona scuola”, verso il Nord. Rilevante l’incremento del fenomeno delle condivisioni (13%), modello “case degli studenti”, ma vissuto da adulti per ridurre i costi e le spese mensili: a Venezia (30%), Bologna (22,3%), Cagliari (25%), Milano (20,8%) e Trento (20%).rnrn
Il 30% degli affitti a Bari? A inquilini per motivi di lavoro (tanti insegnanti)
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 12:00

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...
"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
redazione
- 1 Aprile 2025
Agricoltori contro i dazi di Trump:...
All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
redazione
- 1 Aprile 2025
Nel weekend a Roma gli Stati...
Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
redazione
- 1 Aprile 2025
Omicidio stradale a Bari, 72enne condannato...
Il gup di Bari Giuseppe Battista ha condannato a quattro anni...
redazione
- 1 Aprile 2025