DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il professor Cavallo: “L’orgoglio di prendersi cura delle sofferenze di bimbi e famiglie”

Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:44
Hqdefault

Coniugare efficienza sanitaria con l’umanità indispensabile per alleviare il dolore di un bimbo. Questa è la sfida raccolta e vinta dal professor Luciano Cavallo, direttore del reparto di nefrologia pediatrica nell’Ospedaletto di Bari, Giovanni XXIII, tra i più moderni ed efficienti della Puglia.rnrnProfessor Luciano Cavallo c’è una formula puntuale nel rendere modello un reparto ospedaliero?rnrn“Il segreto è avere personale disponibile, grossa esperienza clinica e ferrea volontà di lavorare in team per condividere difficoltà e conoscenze”.rnrnLa particolarità legata all’assistenza da riservare ai bambini?rnrn“Ci vuole voglia di comprendere quello che non è espresso a parole ma che passa dallo sguardo dei bimbi, dal movimento delle mani, dai sorrisi, dall’atteggiamento delle labbra. Bisogna imparare a leggere i segni e i messaggi non verbali”.rnrnLe maggiori criticità nella sanità pugliese? rnrn“Una per tutte. Si potrebbe fare di più per arrivare ad una liberalizzazione o una sostituzione dei medici che vanno in pensione. Ci confrontiamo quotidianamente con il problema dell’impossibilità di realizzare il turn over di medici e infermieri. E’ sotto gli occhi di tutti il rischio di un impoverimento dei reparto e della disposizione di turni più stressanti. C’è una carenza obiettiva di personale specializzato. Questo tema dovrebbe essere una priorità della politica regionale ma anche della politica italiana”.rnrnNella routine di reparto, c’è qualche momento quotidiano che la rende orgoglioso?rnrn“Mi emozionano le risposte che troviamo scritte da mamme o bambini nelle schede di soddisfazione dell’utenza, nei customer satisfaction paper.  I pensieri di chi ha trovato sollievo nel nostro reparto sono davvero toccanti. Confermano che bbiamo svolto in pieno il nostro ruolo: non solo offrire terapie, ma prendersi carico delle problematiche dei bambini e della famiglia, secondo la dizione inglese dell’ “I care””.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025