Il Bari vince 3-0 e scaccia le nubi di una pericolosa crisi autunnale. Il Trapani è disintegrato da una squadra finalmente ordinata e rinvigorita dalla presenza del centravanti titolare e finalmente di un mediano di ruolo a centrocampo. Con tanti impegni ravvicinati in calendario Stellone trova punti e fiducia, e trasmette anche ai meno impegni (Basha, Doumbia, Romizi) la certezza di poter essere importanti nel progetto-Bari. Poi brilla Monachello, attaccante con il fiuto del gol, un talento indiscusso (anche nell’Under21), finora frenato da una fastidiosa pubalgia.rnrnLa chiave tattica: approccio prudente, cinismo e duttilità nel modulornrnStellone non cambia modulo, ma rivede l’approccio della squadra. C’è maggiore filtro e più concretezza, meno integralismi e più duttilità (nella ripresa sul 3-0 si passa al 4-5-1). In tante situazioni di gioco si registrano sovrapposizioni interessanti e reparti finalmente coesi. Ottima la lettura della situazioni di gioco di Valiani e Romizi, oltre alla generosità di Maniero, versione suggeritore.rnrnPunto di forza: bene il tandem Maniero-Monachello, efficace innesto di RomizirnrnCon Maniero e Monachello ispirati e generosi il Bari ritrova una dimensione propositiva e concreta in fase offensiva. Cresce l’intesa tra i due punteros e i loro movimenti trovano una buona sponda nel lavoro degli esterni. L’innesto di Romizi conferisce solidità e filtro alla linea mediana. La rabbia agonistica di Monachello e la classe di Ivan finalmente esaltano una prova ordinata e con poche sbavature della squadra.rnrnPunto debole: difesa lenta e fallosarnrnIl rientro di Moras conferisce esperienza alla retroguardia, ma insieme a Di Cesare il tandem centrale si distingue anche per staticità. Contro Petkovic e Citro.rnrnLa curiosità: il periodo nero si paga al botteghino, solo 13872 spettatorirnrnLa debacle di Frosinone ha il suo impatto nell’immaginario dei tifosi baresi. E così al San Nicola contro i siciliani ci sono solo 3531 paganti. Pochi per la passione e per le potenzialità della piazza. Peccato per qualche fischio riservato a De Luca, entrato al posto di Monachello, in una giornata nel complesso di riscatto per un intero gruppo. In Tribuna ovest presente una delegazione di stranieri ospiti del Cara.
Il Bari risorge con il Trapani, brilla l’azzurrino Monachello
Pubblicato da: Michele De Feudis | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:44

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, online l’avviso alle associazioni per...
È online sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
redazione
- 25 Aprile 2025
Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...
Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
redazione
- 25 Aprile 2025
Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...
Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
Nicola Lucarelli
- 25 Aprile 2025
Ufficiali di ruolo tecnico per i...
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17...
redazione
- 25 Aprile 2025