Il capogruppo consiliare del Partito democratico, Michele Mazzarano, ha chiesto al presidente della III commissione Sanità, Pino Romano, di convocare una seduta monotematica sul problema dell’epatite C. Obiettivo: estendere le cure il più possibile ed evitare che la malattia diventi cronica. rnrnNella richiesta Mazzarano spiega che “il 60-70% delle persone che si infettano con il virus dell’epatite C sviluppa una epatite cronica che, se non curata, con il tempo può trasformarsi in cirrosi o favorire lo sviluppo del cancro del fegato. La Regione Puglia potrebbe estendere – sottolinea – le cure che eradicano il virus dell’epatite C a tutti gli ammalati e non solo a quelli che rientrano nella categorie indicate nel protocollo Aifa. E, dunque, non più ai soli ammalati gravi”. rnrn“L’estensione del numero dei beneficiari delle nuove terapie – prosegue l’esponente del Pd in Consiglio regionale – è legata a problemi di tipo economico e finanziario. Altre regioni hanno già adottato un apposito protocollo. Per questo, sarebbe opportuno – conclude Michele Mazzarano ascoltare in commissione il direttore del dipartimento Salute, i direttori delle Asl e i rappresentanti delle associazioni dei malati”.
“Estendere le cure contro l’epatite C a tutti gli ammalati, non solo quelli gravi”
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:39

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Maxi furto in cantiere nautico nel...
Colpo grosso in un cantiere nautico di Poggiardo, nel cuore del...
redazione
- 12 Aprile 2025
Auto investe ciclista nel Foggiano, morto...
Un ciclista di circa 40 anni ha perso la vita dopo...
redazione
- 12 Aprile 2025
Corruzione elettorale nel Barese, imputato si...
Nonostante sia al centro di un'inchiesta per corruzione elettorale, Alessandro Cataldo...
redazione
- 12 Aprile 2025
Giochi, doni e mascotte: giornata speciale...
Si è svolta questa mattina nel giardino dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII...
redazione
- 12 Aprile 2025