DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Emiliano-Renzi è rottura definitiva, il governatore sigla l’alleanza con de Magistris

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:38
Renzi ed Emiliano, quando erano "amici"

Il “patto del panzerotto” non ha funzionato, tra il governatore pugliese Michele Emiliano e il premier Matteo Renzi è sempre più gelo. Giovedì i due si sono a malapena stretti rapidamente la mano durante il convegno Anci, alla Fiera del Levante, senza scambiarsi una parola. Rapporti sempre più tesi che potrebbero danneggiare, alla fine la Puglia. Lo stesso Emiliano stamattina ha confermato che tra lui e il presidente del Consiglio, nonostante l’appartenenza allo stesso partito, il Pd, non c’è nessun feeling.

rn

Emiliano: “Con Renzi è impossibile parlare”

rn

“E’ impossibile per me parlare con il premier. C’è un muro assoluto che impedisce al presidente di parlare con le persone che, evidentemente, gli danno l’impressione di non comprendere il suo verbo”, ha commentato Emiliano a chi gli chiedeva se ieri a Bari, in occasione del congresso Anci, avesse parlato con Renzi. Emiliano ha parlato con i giornalisti a margine di una visita alla mostra World press photo con il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris. Il governatore pugliese ha rincarato la dose: “Io, evidentemente, ho dei limiti e non riesco a capire bene il messaggio” del premier “e quindi la sanzione che subisco è di non poterci parlare. Però ce ne siamo fatti una ragione. Nel senso che, grazie a Dio – ha concluso – porta pure fortuna per certi versi non avere contatti col potere se poi, io e Luigi, siamo qua”.

rn

Emiliano-de Magistris, la nuova alleanza

rn

Il governatore strizza l’occhio proprio a De Magistris, con il sindaco di Napoli, ha intenzione di “costruire un’alternativa al modo di fare politica del governo Renzi”, non attraverso un movimento o un partito del Sud che tuttavia potrebbe nascere dal basso, ma “con l’azione amministrativa quotidiana” affidata loro nei rispettivi incarichi istituzionali. I politici ne hanno parlato con i giornalisti che gli chiedevano se stessero pensando a un movimento per difendere le ragioni del Sud.rnDe Magistris, che si è definito un “senza fissa dimora” dal punto di vista dell’appartenenza politica, ha spiegato che “siamo impegnati in qualcosa che è molto grande: Michele parla per la Regione Puglia, io faccio il sindaco di Napoli. Con le complessità di una città – ha aggiunto – non posso pensare alla costruzione di un movimento politico in prima persona. Detto questo, è chiaro che con la nostra azione quotidiana politica, amministrativa, civica, stando tra la gente, noi stiamo creando le fondamenta del nuovo modo di fare politica. Poi se questo troverà gambe, cuori e forze perché possa nascere qualcosa di nuovo, non mettiamo nessun limite”. Dal patto del panzerotto a quello della pizza?

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025