Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie generale n. 227 del 28 settembre 2016 è stato pubblicato il decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016 con il quale è stato convocato, per il giorno di domenica 4 dicembre 2016, un referendum popolare ai sensi dell’articolo 138, secondo comma, della Costituzione, per l’approvazione del testo della legge costituzionale concernente “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”, approvato dal Parlamento in seconda votazione a maggioranza assoluta ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016. Le operazioni di votazione si svolgeranno nella sola giornata di domenica, dalle ore 7 alle ore 23. Le operazioni di scrutinio avranno inizio subito dopo la chiusura della votazione e l’accertamento del numero dei votanti.
Referendum costituzionale, il 4 dicembre italiani alle urne
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:33

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, laboratori e servizi: prorogato progetto...
Dai laboratori ai servizi, sino alle attività per grandi e piccini....
redazione
- 9 Aprile 2025
Madre e figlia morte in incidente...
È stato affidato questa mattina al professor Francesco Introna, dell’Istituto di...
redazione
- 9 Aprile 2025
Rigenerazione urbana, esperti a confronto a...
L'Istituto Nazionale di Urbanistica Puglia (INU Puglia) giunge al termine del...
redazione
- 9 Aprile 2025
Turismo in Puglia, 2000 opportunità e...
Il turismo leva occupazionale, tra le più significative, della Puglia centro-nord....
redazione
- 9 Aprile 2025