Una società operante nel territorio di Rutigliano nel settore della trasformazione delle uve da tavola in mosti per succhi è stata sottoposta a controlli da parte dei finanzieri di Mola di Bari i quali, insieme con funzionari dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari di Bari, hanno posto i sigilli ad oltre 28 mila ettolitri di mosto di uve da tavola, detenuti completamente “in nero”. Il mosto non era giustificato da alcuna documentazione, in spregio della normativa comunitaria e nazionale che regola il comparto ortofrutticolo. All’amministratore della società sono state comminate sanzioni pecuniarie previste dalla normativa di settore.
Oltre 28mila ettolitri di mosto di uve da tavola conservati in nero, scatta il sequestro
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:32

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, scontro tra auto a Carbonara:...
Incidente stradale mortale questa mattina, intorno alle 4:00 su via Trisorio...
redazione
- 28 Aprile 2025
Primavera e turismo: tornano protagonisti i...
Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
redazione
- 27 Aprile 2025
Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...
La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
redazione
- 27 Aprile 2025
Massimo Donno, chitarra e voce di...
Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
redazione
- 27 Aprile 2025