LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,286 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,286 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nuovo lungomare da Molfetta a Polignano: pronti 30 milioni. A Bari c’è il raddoppio di Torre Quetta

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:28
Torrequetta Panepomodoro Progetto

Arrivano i primi trenta milioni di euro del patto per lo sviluppo della Città metropolitana, firmato lo scorso maggio con il Governo. Saranno utilizzati per la riqualificazione della costa di sei comuni: Molfetta, Giovinazzo, Bari, Mola, Polignano e Monopoli.

rn

I progetti

rn

A Bari i progetti finanziati sono per un importo complessivo di 16 milioni di euro. Riguardano il concorso di progettazione per la riqualificazione dei moli San Nicola e Sant’Antonio e del lungomare Imperatore Augusto fino a Santa Scolastica, nonché il progetto di raddoppio di Torre Quetta, in maniera tale da unirla con Pane e pomodoro, realizzando così un unico lido da tre chilometri.

rn

A Molfetta è prevista la riqualificazione di piazza Madonna dei Martiri e delle aree limitrofe per due milioni e mezzo di euro. Il Comune qui ha intenzione anche di avviare un concorso di progettazione per realizzare il museo della Marineria e della cantieristica navale all’interno dell’area dei cantieri del lungomare di ponente.

rn

Giovinazzo sono previsti quattro progetti per due milioni e 100mila euro: la riqualificazione della villa comunale per 500mila euro, il recupero del convento Sant’Agostino da adibire a Casa delle culture per  500mila euro, la realizzazione del  centro recupero tartarughe marine e Museo del mare con annesse aree a parcheggio per 600mila euro e il  greenway ciclopedonale di collegamento tra lungomare di levante e il polo culturale di Sant’Agostino e il polo sportivo della zona 167 per 500mila euro.

rn

A Mola è prevista la riqualificazione del fronte mare lato nord per due milioni di euro, con interventi mirati alla valorizzazione degli edifici del mercato ittico e dell’ex mattatoio.

rn

A Polignano il consolidamento di largo Ardito e della sottostante cavità marina per 5 milioni di euro con la realizzazione di una passeggiata a mare tra il museo Pino Pascali e largo Ardito.

rn

A Monopoli il  recupero e la valorizzazione di palazzo Martinelli già adibito a Museo del Mare per tre milioni e mezzo di euro con interventi per mettere a sistema tutti i contenitori culturali presenti sul tratto costiero dal palazzetto dello Sport su via Procaccia fino agli ex cantieri navali di cala Fontanelle e recupero del convento San Leonardo da adibire a visitor center / casa delle associazioni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Veleni per cani in strada a...

Ancora veleni in strada a Bari. Nel parcheggio di Vico Capurso,...
- 31 Marzo 2025

Bari, in sciopero contro la Pegaso...

Sciopero nazionale dei lavoratori dell’azienda Pegaso Security Spa. I lavoratori oggi...
- 31 Marzo 2025

Primavera estrema, in arrivo freddo in...

Una settimana dinamica attende l'Italia, con un'alternanza di condizioni meteorologiche estreme....
- 31 Marzo 2025

Bari, auto non si ferma al...

Non si fermano a un posto di blocco dei carabinieri e...
- 31 Marzo 2025