DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Processo fallimento Fse: la Procura offre il concordato per salvare l’azienda

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:22
fse

BARI – La Procura di Bari insiste per il fallimento di Ferrovie Sud Est, ma ha offerto una soluzione alternativa: un concordato preventivo per salvare i posti di lavoro e l’azienda stessa a patto che i 70 milioni ricevuti dal governo vengano utilizzati per pagare i creditori. Oggi si è tenuta la prima udienza nel Tribunale di piazza De Nicola, a Bari, per discutere dell’istanza di fallimento presentata lo scorso luglio dai pm Francesco Bretone e Luciana Silvestris.

rn

Stamattina, i pubblici ministeri hanno aperto ad un’altra ipotesi, il commissario Andrea Viero e gli avvocati di Fse, però, hanno chiesto tempo al giudice: i rappresentati della società sull’orlo del crack, infatti, hanno annunciato che entro un mese le azioni passeranno a Ferrovie dello Stato italiane che provvederà anche a ripianare il debito. Il giudice ha accolto la richiesta e ha rinviato al prossimo 18 novembre: entro quella data dovrebbe essere sancito il passaggio di Fse in Fsi, a quel punto la situazione sarà più chiara.

rn

Le ipotesi sono due: Ferrovie dello Stato italiane paga i creditori, oppure accetta la proposta di concordato offerta dalla Procura. Secondo la magistratura, i debiti accertati dai consulenti dei pubblici ministeri ammontano a circa 226 milioni (altri sono in corso di accertamento), a cui andrebbero sottratti i 70 milioni stanziati da Palazzo Chigi e gli utili di fine anno (tra i 25 e i 30 milioni). Nella migliore delle ipotesi si arriva intorno ai 130 milioni di euro, nella peggiore si superano i 160 milioni.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025