MARTEDì, 29 APRILE 2025
80,912 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,912 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Devastarono il Cara e invasero la tangenziale con spranghe e sassi, la Procura chiede 31 condanne

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:20
Rivolta Del Cara

La Procura di Bari ha chiesto 31 condanne a pene comprese fra i 6 e i 4 anni di reclusione per altrettanti imputati, tutti migranti originari di Burkina Faso, Bangladesh, Pakistan, Costa d’Avorio e Mali, ritenuti responsabili di aver partecipato alla rivolta del Centro per richiedenti asilo di Bari-Palese del primo agosto 2011.

rn

A cinque anni dai fatti il pm che ha coordinato le indagini, Marcello Quercia, ha chiesto la condanna a 6 anni di reclusione per uno dei tre presunti capi della rivolta, il 39enne Sankara Maliki, che risponde anche di istigazione a delinquere. Chiesti 4 anni di reclusione per gli altri 30 imputati, accusati a vario titolo di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni personali, blocco ferroviario, interruzione di pubblico servizio, danneggiamenti, incendi e violenza privata. Tra gli imputati anche Mada Kabobo, il 34enne ghanese che all’alba dell’11 maggio 2013 ha aggredito e ucciso a picconate tre passanti alla periferia di Milano. La sentenza è prevista per il prossimo 6 dicembre. Nel processo è costituita parte civile la società Ferrotramviaria.

rn

Secondo la ricostruzione degli investigatori circa 300 migranti, istigati da tre ospiti del Cara, organizzarono la protesta con l’obiettivo di accelerare le pratiche per i permessi di soggiorno e il riconoscimento dello status di rifugiati. Con sassi, spranghe di ferro, bastoni, zappe, rastrelli e bottiglie di vetro, danneggiarono la struttura del Cara, auto private e mezzi blindati sulla vicina strada ferrata e sulla statale 16, bloccando il traffico ferroviario e la circolazione stradale per ore e causando anche il ferimento di un centinaio di agenti dello Forze dell’Ordine intervenuti per contenere la rivolta. Dei 300 ne furono identificati 45. Quattordici migranti sono già stati condannati con rito abbreviato.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prestigioso riconoscimento per la Chirurgia di...

L’Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'ospedale Dimiccoli di Barletta, diretta dal...
- 28 Aprile 2025

Scuole sicure, a Bari via a...

A partire da domani martedì 29 aprile, dalle ore 9 alle...
- 28 Aprile 2025

Ancora temporali, poi l’anticiclone africano porta...

Un lunedì con ancora qualche residuo di instabilità e piogge, poi,...
- 28 Aprile 2025

Festa di San Nicola a Bari,...

Si è tenuto oggi il tradizionale appuntamento con il sorteggio utile...
- 28 Aprile 2025