GIOVEDì, 10 APRILE 2025
80,507 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,507 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Bisogna garantire il futuro degli assistenti specialistici degli alunni disabili”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:17
Alfonso Pisicchio

“La Regione si attivi subito reperendo le somme necessarie e stipulando l’apposita convenzione di avvalimento con la Città Metropolitana di Bari. L’anno scolastico è ormai iniziato e gli studenti diversamente abili non possono aspettare.                                         Da tre mesi queste figure  non vengono retribuite e non sanno ancora se e quando entreranno in servizio nelle scuole. Parliamo di almeno 60 unità dell’intera area metropolitana di Bari (350 circa in tutta la regione) che supportano l’attività formativa degli insegnanti di sostegno e che garantiscono agli studenti la prosecuzione in orari extrascolastici di attività fisiche, motorie e di socializzazione indispensabili per la crescita dei ragazzi. Accumulare ritardi significa danneggiare non solo gli assistenti, ma anche le famiglie di questi ragazzi. Sono convinto che l’assessorato al Welfare e le sue strutture dirigenziali sbloccheranno a breve la situazione individuando le somme necessarie alla liquidazione delle pregresse mensilità (aprile, maggio e giugno) e alla prosecuzione dell’attività nel nuovo anno scolastico appena iniziato.                                                                                                 Un anno scolastico che, almeno in Puglia, registra finalmente una buona notizia: la giunta regionale ha infatti approvato nelle scorse ore il nuovo avviso, il primo del genere in Italia, che permetterà agli studenti degli istituti professionali tecnico-sanitari di conseguire, al termine del percorso scolastico, oltre al diploma anche la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS). Per il mio gruppo consiliare, la Puglia con Emiliano, si tratta di un importante obiettivo raggiunto visto che nei mesi scorsi abbiamo più volte proposto al governo regionale questa soluzione che permette ai ragazzi di accorciare i tempi, di non sprecare ulteriori risorse economiche e fisiche, e di poter subito accedere al mondo del lavoro”.rn“Per questo – conclude Pisicchio – ringraziamo l’assessore alla Pubblica Istruzione Sebastiano Leo e l’Ufficio Scolastico Regionale che sin da subito hanno sostenuto questa nostra proposta, oggi diventata realtà per migliaia di ragazzi e ragazze pugliesi”.

rn

Alfonso Pisicchio, presidente della VI Commissione Scuola e consigliere regionale de La Puglia con Emiliano

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo: per Pasqua e per ponti,...

Siteminder evidenzia una crescita significativa della domanda: a livello globale le...
- 9 Aprile 2025

Esplode bombola del gas in una...

Una esplosione si è verificata poco fa in una palazzina a...
- 9 Aprile 2025

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica...

Arriva dalla Puglia la vigna agrivoltaica di comunità, nata dall’idea di...
- 9 Aprile 2025

Reinserimento lavorativo a Bari, 58 i...

Sono 58 i tirocini attivati in seguito al progetto "La Fatica"...
- 9 Aprile 2025