L’intervento-bilancio sull’ottantesima edizione della Fiera del Levante di Ignazio Zullo, capogruppo regionale dei Conservatorirnrn”Ha 80 anni, ma non solo li dimostra tutti, ma li porta malissimo! L’80esima Fiera del Levante doveva essere l’edizione che doveva rimanere impressa nella mente di tutti non solo per l’anniversario a cifra tonda, ma come l’ultima Campionaria completamente made in Puglia, visto che fra meno di un mese Fiere Bologna diventerà partner strategico.rnrnDa sempre ci siamo detti favorevoli alla privatizzazione, l’abbiamo auspicata e attestata quando il lavoro del professore Ugo Patroni Griffi andava nel senso di realizzarla, ma le denunce che stiamo raccogliendo da espositori e dipendenti ci spingono a chiederci se qualcuno speri che addirittura non si avveri: basta fare una passeggiata fra i viali della Fiera, gli stessi che per problemi di fogna sabato (giorno dell’inaugurazione) si sono trasformati in fiumi di acqua arrecando disagi ai padiglioni appena aperti. Molti spazi totalmente inutilizzati per via dei costi esorbitanti che hanno indotto molti vecchi espositori della Fiera a non essere presenti. Pochi visitatori, proprio perché c’è poco da visitare.rnrnIn compenso, però c’è molto da sentire… la Fiera si è trasformata in un Centro Congressi dove ogni giorno scorrono le chiacchiere del nostro presidente della Regione, Emiliano, che questa settimana insieme alla sua Giunta ha messo le tende nella Campionaria.rnrnLa speranza è che nessuno dei dirigenti di Fiere Bologna sia venuto in questa settimana a Bari, il rischio che ci possano ripensare è molto forte. Nel frattempo, proprio perché noi spingiamo per la privatizzazione, noi abbiamo presentato un’interrogazione nella convinzione che il commissario Bisceglia non sia nel pieno dei poteri per poter apporre una firma “straordinaria” (in tutti i sensi) sotto il contratto”.
Fiera? Campionaria vetrina per i convegni di Emiliano
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 11:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Dolmen Summer Fest, a Bisceglie i...
Nell’estate 2025 a Bisceglie si terrà la rassegna musicale “Dolmen Summer...
redazione
- 25 Aprile 2025
Nelle sfumature di luce l’impronta delle...
Sfumature di luce riescono per la prima volta a cogliere le...
redazione
- 25 Aprile 2025
Sostenibilità, le scuole di Bari alla...
Il conto alla rovescia è quasi finito: lunedì 5 maggio alle...
redazione
- 25 Aprile 2025
25 aprile a Bari, il sindaco:...
Questa mattina, presso il Sacrario militare dei Caduti d’Oltremare, la Città...
redazione
- 25 Aprile 2025