DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,874 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,874 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il maltempo non dà tregua, statale 16 allagata e treni bloccati

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:53
Allagamenti Sulla Statale X

Linee ferroviarie e strade allagate, il maltempo non dà tregua alla provincia di Bari e al resto della Puglia. Nel tratto tra Bari e Brindisi la statale è sommersa d’acqua e terriccio, la circolazione ovviamente ne sta risentendo con il traffico rallentato tra Monopoli e Ostuni.

rnrn

rn

Anche la circolazione ferroviaria è paralizzata. Coinvolti complessivamente 22 treni: 12 le corse regionali cancellate o limitati nel percorso e dieci i treni a lunga percorrenza con ritardi fino a quattro ore. È il bollettino emanato da Trenitalia nelle ultime ore, nel corso delle quali la pioggia ha allagato e sversato detriti sui binari lungo le tratte Lecce-Bari, Barletta-Spinazzola e Foggia-Potenza. Allagata la stazione di Ostuni.

rn

La circolazione ferroviaria sulla linea Lecce-Bari è interrotta fra le stazioni di San Vito dei Normanni e Ostuni, in provincia di Brindisi. Tutti i treni a lunga percorrenza si si sono fermati nelle stazioni di Ostuni, Brindisi e di Bari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I sette fatti più importanti a...

Gli spari contro l'auto della mamma di un magistrato. La morte...
- 27 Aprile 2025

Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...

A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
- 26 Aprile 2025

Nel Salento i giardini diventano ‘della...

Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
- 26 Aprile 2025

Bari, al San Paolo le case...

Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
- 26 Aprile 2025