MERCOLEDì, 18 DICEMBRE 2024
78,031 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,031 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Allarme passaggi a livello alzati. Trevisi (M5S): “Non aspettiamo nuova tragedia”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:43
Foto Antonio Trevisi

A quasi due mesi dalla tragedia ferroviaria che ha sconvolto il Paese e fatto il giro del mondo si continua a parlare di problemi di sicurezza legati al mancato funzionamento di alcuni passaggi a livello. La denuncia parte dal capogruppo M5S in consiglio regionale Antonio Trevisi che annuncia la presentazione di una proposta di legge sulla mobilità sostenibile volta anche ad aumentare la sicurezza attraverso sistemi automatizzati e chiede ai sindaci dei comuni nel quale sono presenti passaggi che hanno presentato anomalie che, nel frattempo, gli organi di polizia locale vigilino sui passaggi più a rischio al fine di scongiurare nuovi eventi disastrosi.

Annunci

sanita.puglia.it

rn

“Sono all’ordine del giorno segnalazioni di cittadini che si sono trovati davanti al passaggio di un treno con le sbarre completamente alzate – dichiara Trevisi – con enorme rischio sia per la vita dei passeggeri all’interno dei convogli che per chi attraversa i binari. Un rischio ancora più elevato in una regione come la Puglia che è fra le regioni con il più alto numero di attraversamenti (il record spetta alle Ferrovie Sud Est: 515, dei quali 418 su strade pubbliche e 97 su strade private), al punto che diversi primi cittadini sono arrivati a  scrivere a Claudio Palomba e al Commissario Straordinario di FSE per chiedere urgenti provvedimenti.”

rn

“In consiglio regionale – continua Trevisi – ci stiamo impegnando come gruppo del M5S per realizzare una nostraproposta di legge regionale sulla mobilità sostenibile che presenterà anche alcune proposte per ridurre i rischi tramite sistemi di sicurezza automatizzati che intervengono un caso di errore o guasto. Nell’attesa di un adeguamento della rete ferroviaria verso standard di maggiore sicurezza i Sindaci dei Comuni potenzialmente interessati potrebbero, tramite la disponibilità dei proprio organici di Polizia Locale, istituire una sorta di “pronto intervento” presso i passaggi a livello almeno nelle ore di punta. E’ necessario intervenire tempestivamente – conclude – non possiamo aspettare che arrivi sempre una nuova tragedia per rendercene conto.”

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Prostituzione minorile a Bari, imputato chiede...

Ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato Stefano Chiriatti, avvocato...
- 18 Dicembre 2024

Evasione Tari a Bari, dal Comune...

Evasione Tari a Bari, dal Comune arriva la "stretta" sui nuovi...
- 18 Dicembre 2024

Bari, cambia la viabilità nel quartiere...

Cambia la viabilità nel quartiere fieristico di Bari. Su proposta dell’assessore...
- 18 Dicembre 2024

Bari, in via di completamento il...

La vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana Giovanna Iacovone ha incontrato...
- 18 Dicembre 2024