DOMENICA, 27 APRILE 2025
80,889 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,889 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Tuffi da record, è il giorno della Red Bull cliff diving a Polignano

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:36
Il tuffo di gruppo dei nuotatori dalla scogliera di Lama Monachile

Ventidue atleti da 11 paesi in tutto il mondo e un trampolino a 27 metri d’altezza. Sono questi i numeri della tappa di Polignano del Red Bull cliff diving, la gara internazionale di tuffi da scogliere. Questo pomeriggio dalle 15.50 i tuffatori e le tuffatrici si lanceranno da Lama Monachile, per cercare di aggiudicarsi il primo posto nella quinta tappa della World series. E non si tratta della prima volta che viene ospitata a Polignano: il Red Bull cliff diving ha scelto il borgo a picco sul mare come location di una tappa ufficiale già nel 2009, nel 2010 e nel 2015.

rn

In totale, considerando i tre giorni dell’evento (cominciato il 26 agosto), saranno circa 50mila gli spettatori che hanno scelto di ammirare i tuffi degli atleti dalla piattaforma sulla Lama Monachile. La gara di oggi potrà essere seguita in diretta sul sito della manifestazione. A commentare le prestazioni degli atleti ci sarà una “collega speciale”: la tuffatrice olimpica Tania Cagnotto, che sarà in diretta anche su Rds, media partner dell’evento.

rn

Occhi puntati anche sul 24enne Alessandro De Rose, giovane promessa azzurra dei tuffi dalle grande altezze e unico italiano in gara oggi. De Rose partecipa alle World Series come wildcard e punta al podio in Puglia. Sicuramente non sarà facile competere con i 14 tuffatori – le donne invece sono otto – provenienti da oltre 11 Paesi, tra cui Messico, Stati Uniti, Colombia, Gran Bretagna e Russia, che come lui si lanceranno da una piattaforma a picco sul mare, circondati dall’alta scogliera di Polignano. Un punto normalmente non accessibile alle persone, tanto che anche gli atleti per raggiungere il trampolino saranno costretti a passare all’interno del salotto di un’abitazione privata.

rn

E negli scorsi giorni anche i cittadini baresi hanno avuto un assaggio dello spettacolo che li aspetta oggi, senza aver neanche lasciato la città. I tuffatori baresi hanno infatti provato le evoluzioni a mezz’aria lanciandosi dal trampolino dello Stadio del nuoto di Bari lo scorso 26 agosto. Questo pomeriggio, però, la sensazione sarà sicuramente diversa.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Primavera e turismo: tornano protagonisti i...

Con i ponti primaverili, tornano protagonisti i parchi divertimento, che riaprono...
- 27 Aprile 2025

Puglia, dalla Regione 35milioni per buoni...

La Regione Puglia stanzia 35 milioni di euro per garantire fino...
- 27 Aprile 2025

Massimo Donno, chitarra e voce di...

Prosegue con grande partecipazione la rassegna musicale “Solo di Giovedì”, promossa dalla Camerata...
- 27 Aprile 2025

“The Ring”: l’anello smart che monitora...

Se pensavi che gli anelli fossero solo un accessorio di stile…...
- 27 Aprile 2025