SABATO, 26 APRILE 2025
80,858 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,858 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Parte da Acquaviva la terza edizione del giro di Italia in vespa

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:32
vespa

In occasione del 70° anniversario della costruzione della Vespa, l’Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) e l’Associazione Sanguis Francisci, unitamente ai quattro organizzatori e partecipanti, Augusto Gaudino, Domenico Gelmi, Agostino Mastrorocc e Francesco Muroni, rispettivamente membri dei Vespa Clubs di Santhià (VC), Malonno Valcamonica (BS), Acquaviva delle Fonti (BA) e Roma, organizzano la 3ª Edizione del giro d’Italia in Vespa, edizione caratterizzata anche dalla presenza di due Vespiste Daniela Ariano del Vespa Club Oria (BR) e Annarita Lanotte del Vespa Club Barletta (BT), le quali faranno da corollario al quartetto durante le tappe in Puglia e Basilicata e si occuperanno della gestione della segreteria, della pagina/gruppo di Facebook e di internet.rnQuesta edizione si snoderà per tutto il territorio nazionale con partenza da Acquaviva delle Fonti (BA) il giorno 3 settembre 2016 e, dopo trenta giorni di viaggio e alla percorrenza di circa 7.300 Km. circa, si concluderà il 2 ottobre 2016 con arrivo nella città di Barletta (BT).rnDurante il percorso, le staffette dei 159 Vespa Clubs accreditati all’evento, accoglieranno ed accompagneranno i protagonisti di questa “avventura” nel corso dei passaggi e delle soste nelle varie località interessate dal Giro.rnQuesta “Fatica” ha per scopo la raccolta di fondi per l’ANGSA e l’Associazione Sanguis Francisci, entrambe associazioni senza fini di lucro, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema dell’autismo che attualmente interessa circa 500.000 famiglie italiane e per consentire la messa in sicurezza dell’impianto elettrico della Chiesa di San Francesco d’Assisi in Castelvecchio Subequo (AQ) ove è custodita la reliquia con il sangue delle stimmate del Santo.rnA tale scopo, nei luoghi di passaggio, saranno organizzati incontri ed eventi illustrativi ai quali presenzieranno i protagonisti del giro d’Italia in vespa che saranno a disposizione per rispondere a qualsiasi quesito.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Funerale Papa Francesco, i messaggi da...

È il giorno del funerale di Papa Francesco e anche da...
- 26 Aprile 2025

Bari, sul lungomare “distese” di bottiglie...

Una distesa di bottiglie di vetro abbandonate sul lungomare, ma non...
- 26 Aprile 2025

Stanze per studenti a prezzi folli:...

Nei principali centri universitari italiani, il budget medio richiesto per l’affitto...
- 26 Aprile 2025

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025