MARTEDì, 15 APRILE 2025
80,632 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,632 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Green City per “In bicicletta nelle Murge”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:32
Green City

 rn

Si taglia il 22 agosto 2016 a Putignano il nastro del Campo di volontariato “In bicicletta nelle Murge” di Legambiente che vede inaugurare le attività del nuovo progetto “Green City”, promosso nell’ambito dell’avviso nazionale del Dipartimento della Gioventù “Giovani per il sociale”, un programma di monitoraggio del territorio e d’intervento a favore del ripristino ambientale, tutela e valorizzazione, in particolare nelle aree diAlberobello, Castellana, Noci, Putignano e Locorotondo.

rn

Arrivano da tutta Italia i volontari impegnati nel campo di volontariato Legambiente, uomini e donne tra i 25 e i 60 anni che, insieme ai giovani di Green City, saranno coinvolti in azioni di “ecologia domestica” volte alla pulizia di un tratto di territorio che, pur non essendo sottoposto a vincoli paesaggistici, presenta un elevato valore aggiunto in termini di patrimonio naturalistico, attraversato da percorsi cicloturistici, escursionistici, pedonali, meta di molti eco-turisti.

rn

rn

La prima fase dell’attività di Green City, cui seguiranno successivi sviluppi fino alla primavera 2017, si interseca con l’Anno Nazionale dei Cammini, istituito con direttiva del ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo. L’area coinvolta nelle attività di Green City, infatti, è di notevole rilievo in questo senso poiché i comuni di Alberobello, Castellana, Noci, Putignano e Locorotondo sono interessati da importanti cammini “lenti” tra cui la via Francigena del Sud e la via dell’Acquedotto Pugliese: tra gli obiettivi vi è il monitoraggio del tratto attraversato da questi percorsi, utilizzando forme di mobilità dolce come le passeggiate collettive, a piedi e in bicicletta, al fine di valorizzare gli itinerari e renderli maggiormente fruibili.

rn

rn

Green City si presenta al pubblico nell’ambito del campo di volontariato Legambiente, ma snocciolerà durante l’autunno e l’inverno un ricco calendario di attività, tutte volte alla promozione di azioni di riqualificazione di aree rurali in degrado coinvolgendo attivamente giovani, persone con disabilità fisica e mentale, e tossicodipendenti, con l’obiettivo di sviluppare esperienze di partecipazione sociale e cittadinanza attiva per sensibilizzare ed educare in materia di tutela e protezione dell’ambiente.

rn

In particolare Green City promuove il risanamento di aree extraurbane e urbane soggette a fenomeni di microscarico abusivo, attraverso varie azioni che comprendono l’attivazione di un percorso di monitoraggio costante per mappare le discariche tramite uscite collettive; la realizzazione di programmi di formazione di “guardie ambientali”; la realizzazione di mappe interattive e di un’applicazione per smartphone che permetta di segnalare le aree da qualunque luogo e in tempo reale.

rn

Al termine del campo di volontariato, tutti i risultati saranno resi noti sul nuovo sito del circolo www.legambienteputignano.it

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Iscrizioni scuole d’infanzia comunali a Bari,...

Sono state pubblicate le graduatorie provvisorie con riferimento alle iscrizioni presso...
- 15 Aprile 2025

Estetica del sorriso: igiene orale e...

Un sorriso bianco e armonioso è universalmente percepito come un segno...
- 15 Aprile 2025

Forte vento a Bari, chiusi i...

Forte vento a Bari: chiudono i cimiteri della città. Lo rende...
- 15 Aprile 2025

Bari, smarrito gatto a Palese. L’appello:...

"Simba non torna a casa da venerdì, siamo disperati". Comincia così...
- 15 Aprile 2025