MARTEDì, 15 APRILE 2025
80,638 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,638 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Concerto sotto le stelle con Katia Ricciarelli

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:11
ricciarelli-Katia-e1469540754168

Parco Archeologico di Canne della Battaglia

rn

CONCERTO SOTTO LE STELLE LA GRANDE MUSICA A CANNE

rn

con Katia Ricciarelli e i tenori Francesco Panni, Francesco Malapena e Francesco Zingariello

rn rn

Il parco archeologico di Canne della Battaglia, martedì 2 agosto, nell’anniversario della storica battaglia, farà da palcoscenico naturale all’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, con un omaggio ai classici della musica italiana e internazionale.

rn

 Il “Concerto sotto le stelle – La grande musica a Canne”,  in programma alle 20.00, l’ora del tramonto, ricalca l’esperienza che l’anno scorso raccolse una straordinaria adesione. Organizzato dal Comune, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, nell’ambito delle attività realizzate a valere sul Fondo di Sviluppo e coesione FSC 2007-2013 – APQ rafforzato “Beni ed attività culturali” affidato dalla Regione Puglia, suggellerà il 2232° anniversario della storica battaglia che contrappose alle truppe romane quelle del cartaginese Annibale, alla cui figura è dedicata la mostra nei sotterranei del Castello che proprio il 2 agosto sarà aperta al pubblico che, così, potrà proseguire l’approdo culturale tra Barletta e Canne.

rn

Da Giacomo Puccini, a Lucio Dalla, da Giuseppe Verdi a Cesare Andrea Bixio, i tenori Francesco Panni, Francesco Malapena e Francesco Zingariello, diretti dai maestri Marco Renzi e Nicola Samale si esibiranno sulle note di “Nessun dorma”, “Caruso”, “New York, New york” e tanti altri successi musicali. Ospite d’eccezione, il soprano Katia Ricciarelli.

rn

Per favorire l’afflusso dei visitatori di Barletta all’area archeologica di Canne con la partecipazione allo spettacolo (a ingresso gratuito) sono stati messi a disposizione gratuitamente dei bus navetta con partenza da piazza XIII febbraio 1503 (piazza Castello) alle 18.00 – 18.30 -19.00- 19.30 e ritorno dal piazzale dedicato a Sabino Castellano, prospiciente all’Antiquarium di Canne, a conclusione dell’evento spettacolare.

rn

L’Ufficio d’Informazione Accoglienza Turistica – c.so Garibaldi n. 204 – è disponibile per informazioni e prenotazioni al numero 0883331331 o tramite l’indirizzo e-mail iat@comune.barletta.bt.it.

rn

Le prenotazioni non potranno superare il limite massimo complessivo di 200 spettatori.

rn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia, ok a doppia preferenza genere:...

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato l’introduzione della doppia preferenza...
- 15 Aprile 2025

Droga nel Barese, condanne da tre...

Il giudice per le indagini preliminari di Bari, Giuseppe Montemurro, ha...
- 15 Aprile 2025

Brindisi, ha malore mentre è al...

La Procura di Brindisi ha avviato un’indagine in seguito al decesso...
- 15 Aprile 2025

Presunti abusi su 15enne nel Leccese,...

È tornato in libertà il quindicenne del Salento arrestato lo scorso...
- 15 Aprile 2025