Lattine, bottiglie di birra e cartacce abbandonati nei giardini, indumenti lasciati sulle panchine. In questi giorni piazza Umberto assomiglia sempre più ad una discarica pubblica. A denunciare lo stato di degrado è il comitato di piazza Umberto, che ieri pomeriggio ha postato alcune foto scattate nell’area. Immagini che sembrano appartenere ad una periferia abbandonata più che ad una delle più importanti piazze del centro città.rnrn”Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni nelle scorse settimane riguardo il problema dei rifiuti nella piazza – spiega il presidente del comitato Lorenzo Scarcelli -, ma la situazione era ancora sostenibile. Ora invece è totalmente fuori controllo. Quando si parla dei problemi della piazza in molti puntano il dito contro gli immigrati che ogni giorno sostano qui. Eppure io vedo tanti baresi che buttano bottiglie di plastica vuote e mozziconi di sigaretta in giro. E’ un problema di maleducazione, non di etnia”.rnrnIl comitato ha più volte chiamato l’Amiu per chiedere una maggiore pulizia degli spazi della piazza, ma non è servito a molto. “Le camionette dei netturbini – spiega – sono arrivate, ma probabilmente in questo periodo non c’è abbastanza personale, visto che sono giorni che vediamo ombrelli smembrati e valigie vuote nei giardini. Quello che serve è un maggiore controllo e magari una nuova ordinanza che punisca chi getta i rifiuti per strada.”rnrnE quello della sporcizia non sembra l’unico problema della piazza, a giudicare dalle parole di Scarcelli. “Bisogna tenere i bagni pubblici aperti fino a sera – dichiara -, perché capita di trovare persone che urinano all’aria aperta davanti alle persone. Ed è triste vedere la “Goccia del latte”, l’edificio storico recentemente restaurato, con i muri sporchi e puzzolenti perché le persone ci fanno i propri bisogni sopra”.rnrnInsomma, nonostante le tante rassicurazioni da parte dell’amministrazione sulla futura valorizzazione di piazza Umberto , allo stato attuale sembra più una terra di nessuno. “Sono mesi che proviamo a farci ricevere dal sindaco Antonio Decaro – spiega Scarcelli – ma è sempre troppo impegnato. Noi come comitato proviamo a migliorare l’immagine della piazza, ma qui più che andare avanti mi sembra che siamo tornati indietro. Siamo nella stessa situazione di degrado ed abbandono di qualche anno fa”, commenta.rnrn
Indumenti e rifiuti abbandonati, regna il degrado in piazza Umberto
Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:08

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Uccide la moglie e chiama il...
Tragedia a Mariotto, frazione di Bitonto, in provincia di Bari, dove...
redazione
- 18 Aprile 2025
Vaccino anti-HPV, Lopalco: “Legge Puglia è...
"La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione...
redazione
- 18 Aprile 2025
Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...
“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
redazione
- 18 Aprile 2025
Incidente a Modugno, direzione Bari: lunghe...
Incidente a Modugno, in particolare sulla ss96, dubito dopo il sottopasso,...
redazione
- 18 Aprile 2025