Sale ancora il valore della sharing economy (servizi in condivisione) su cui ci siamo intrattenuti nei giorni scorsi.rnrnUno studio di Pwc in 9 Stati europei rivela che sono già 275 le società fondate che, oggi, fatturano 4 mld. ma che entro il 2025 arriveranno a 83 mld.rnrnPerò-secondo l’economista Rob Vaughan- l’Europa per affermarsi come mercato di riferimento e come incubatore della sarin economy deve sviluppare un contesto normativo omogeneo e coordinato tra gli Stati. Insomma, siamo nella economia 4.0 e adeguarvisi sarà naturale e produttivo in tutti i sensi.
Vola ancora la “sharing economy” ma in Europa servono norme uniformi
Pubblicato da: Vito Raimondo | Mer, 22 Marzo 2023 - 10:01
![Bca](https://www.borderline24.com/wp-content/uploads/2016/07/BCA6150.jpg)
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Ad Andria test di autoimmunità per...
Sono già eseguibili, presso la UOC di Patologia Clinica dell’Ospedale Bonomo...
redazione
- 16 Febbraio 2025
Bari, un giardino sensoriale nel parco...
Su proposta dell’assessora al Clima, Transizione ecologica e all’Ambiente Elda Perlino,...
redazione
- 16 Febbraio 2025
Campi Flegrei, 109mila anni fa una...
Circa 109mila anni fa è avvenuta una delle eruzioni più potenti...
redazione
- 16 Febbraio 2025
A Polignano riconfermata la Red Bull...
È stato annunciato in occasione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), che la Red...
redazione
- 16 Febbraio 2025