LUNEDì, 28 APRILE 2025
80,902 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,902 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Ecco il reddito di dignità: sino a 600 euro al mese per le famiglie più povere

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:58
maxresdefault3

BARI – “L’Unione Europea ha già obiettato che l’Italia è una delle poche nazioni a non avere una forma di contrasto alla povertà per i suoi cittadini”. Presenta così il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano, il reddito di dignità (Red). La misura di welfare, per cui sono stati stanziati 100 milioni di euro quest’anno, permetterà ai meno abbienti di ottenere fino a 600 euro al mese per un anno. Il programma è stato presentato questa mattina, 8 luglio, alla Camera di commercio di Bari dal governatore della Puglia.rnrn”L’obiettivo dell’iniziativa – spiega Emiliano – è ottenere da un lato il recupero di dignità di migliaia e migliaia di cittadini e dall’altro restituire un rapporto di fiducia alla comunità nei confronti delle istituzioni. Le istituzioni devono avere una cura come questa per sopravvivere alle situazioni di disagio nella quale il popolo si trova in questo momento”.rnrnLa misura si rivolge ai cittadini maggiorenni, residenti in Puglia da almeno un anno, con reddito Isee non superiore ai 3mila euro annuali e che non abbiano altre forme di assistenza sociale con importi superiori ai 600 euro. Tra i richiedenti avranno priorità coloro che hanno figli, che devono sostenere una persona non autosufficiente o con disabilità e con il nucleo famigliare composto da un solo genitore.rnrnIl programma non prevede solo un assegno mensile, ma anche dei tirocini nelle imprese profit e non profit, associazioni, enti pubblici e privati per incentivare l’occupazione. Inoltre, ci saranno percorsi formativi di aggiornamento professionale al termine del tirocinio.rnrnEmiliano ha anche spiegato che non si può solo investire in ciò che è fondamentale per la crescita economica in Puglia, ma bisogna pensare anche a misure di welfare per coloro che nel territorio ci vivono. “Non possiamo solo pensare all’innovazione tecnologica, alle imprese o al turismo. Il contrasto alla povertà è un elemento strategico per ricompattare la società e metterla in campo per combattere la crisi economica”.rnrn 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, lavori lungomare Santo Spirito: “Presto...

Proseguono i lavori del cantiere sul lungomare di Santo Spirito, nel...
- 28 Aprile 2025

Bari, lutto nel mondo della sanità:...

Il mondo della sanità pugliese saluta per sempre Vincenzo Pomo, medico,...
- 28 Aprile 2025

Scomparso 26enne a Barletta, ricerche in...

Da venerdì notte non si hanno più notizie di Francesco Diviesti,...
- 28 Aprile 2025

Bari, marciapiedi trattati come discariche di...

Marciapiedi trasformati in discariche dei rifiuti nel rione Libertà. Ecco quello...
- 28 Aprile 2025