SABATO, 12 APRILE 2025
80,572 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,572 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Al via il bando del Teatro pubblico: ci saranno eventi anche nei monumenti

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:52
Loredana Capone e CarmeloGrassi durante la presentazione del bando

Trasformare aree archeologiche, biblioteche, cattedrali, complessi monumentali, musei, parchi e altri beni in Puglia in palcoscenici di spettacoli teatrali e di danza. E’ questo l’ambizioso progetto del consorzio Teatro pubblico pugliese, che ha presentato questa mattina nella sede della Regione Puglia il bando ufficiale dedicato alla programmazione di spettacoli dal vivo.

rn

“Non ci sarà solo la valorizzazione del nostro patrimonio ambientale e culturale, ma anche quella dei nostri teatri, dove le compagnie potranno realizzare laboratori e spettacoli. Abbiamo disposto il budget per il 50% per le ‘incursioni artistiche’ all’interno dei beni architettonici e naturali della Puglia e per il restante 50% in altre location indicate dai vincitori del bando”. Con queste parole ha presentato l’iniziativa l’assessore regionale all’Industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone, intervenuta all’incontro insieme al presidente del Teatro pubblico pugliese Carmelo Grassi.

rn

Il bando rimarrà aperto fino al prossimo 25 luglio e prevede la presenza di almeno 10 progetti da realizzare tra agosto e dicembre 2016. Il tutto per una spesa complessiva di 650mila euro a carico del Fondo di sviluppo e coesione della Regione Puglia.

rn

“Abbiamo dato – spiega Carmelo Grassi – massima libertà a chi parteciperà al bando, ora online sul sito del Teatro pubblico pugliese, sulle storie presentate. Non devono per forza riguardare il monumento dove saranno rappresentate: l’obiettivo dell’iniziativa è infatti la valorizzazione di quei luoghi, se poi si racconta una storia coerente con quegli spazi tanto meglio, ma non è vincolante”.

rn

“All’interno dei siti regionali che ospiteranno le rappresentazioni verranno montati dei palcoscenici mobili facilmente smontabili e trasportabili- assicura la Capone -, così da non arrecare alcun danno ai beni architettonici interessati dall’iniziativa”.

rn

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Lavori su condotte idriche, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 12 Aprile 2025

A Taranto un taxi rosa: “Per...

Un passo concreto verso la tutela delle donne e il diritto...
- 12 Aprile 2025

Referendum, Pd Puglia: “Straordinaria partecipazione ai...

"Straordinaria partecipazione - dichiara Domenico De Santis Segretario Regionale del PD...
- 12 Aprile 2025

Un infopoint “Alzheimer” in largo Ciaia...

Inaugurato questa mattina l’Infopoint Alzheimer che sarà gestito dall’associazione Alzheimer Bari....
- 12 Aprile 2025