Sta andando avanti il piano di reindustrializzazione dell’ex stabilimento Om di Modugno. E’ stato siglato – infatti – un accordo tra la Regione Puglia e le sigle sindacali Fiom, Uilm, Fim e Ugl metalmeccanici per la salvaguardia dei dipendenti dell’industria di magneti, rimasti senza reddito dopo la chiusura della fabbrica. Per 131 di loro è stato creato un piano di ammortizzatori sociali, con quota al 5%, che sarà effettivo a partire dalla prossima riunione del tavolo tecnico regionale, prevista per il 6 luglio.rnrnL’accordo per la reindustrializzazione è stato siglato durante l’incontro all’assessorato al Lavoro della Regione Puglia, dove erano presenti il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’assessore al Lavoro Sebastiano Leo, il presidente della Task force occupazione Leo Caroli, i lavoratori ex Om e le loro rappresentanze sindacali.rnrn“La firma dell’accordo tra Regione Puglia e organizzazioni sindacali serve a consentire l’erogazione di somme vitali per le famiglie” ha dichiarato Emiliano. La Regione ha fatto di tutto per evitare che i lavoratori restassero scoperti allo scadere degli ammortizzatori sociali e, al tempo stesso, è a lavoro per rendere celeri i tempi dell’investimento, infatti stiamo procedendo con i tavoli tecnici territoriali con l’azienda e le organizzazioni sindacali”.rnrnOra i dipendenti dello stabilimento avranno una continuità di reddito fino alla fine della fase di riapertura delle attività lavorative. Il progetto di reindustrializzazione è stato presentato dalla Tua Autowork grazie al co-finanziamento pubblico di Invitalia e prevede investimenti complessivi per 48,5 milioni di euro e l’occupazione di oltre 450 persone nell’ex stabilimento di Modugno.rnrn“La reindustrializzazione della ex OM – ha ribadito il presidente della Task force occupazione Leo Caroli – rappresenta una priorità per la Regione Puglia. In attesa del decreto ministeriale di aumento della quota del 5% stiamo già predisponendo il nuovo accordo regionale per consentire alle vertenze in fase di reindustrializzazione di trovare copertura di ammortizzatori”.rnrn“La Regione sta facendo tutto il possibile per risolvere questa crisi aziendale. Il nostro impegno è continuo e costante – ha concluso l’assessore Leo – per garantire una continuità di reddito ai lavoratori, per questo tra pochi giorni, il 6 luglio, ci sarà l’ultimo passaggio al tavolo tecnico regionale”.rnrn
Ex Om, in attesa della ripartenza previsto un reddito per 131 dipendenti
Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:48

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Bari, multe nel piazzale della Fiera:...
Anche nella giornata di ieri dipendenti e utenti hanno trovato notifiche...
redazione
- 3 Aprile 2025
Bari, biodiversità e disabilità: Lama Balice...
Biodiversità e disabilità: sono questi i due temi al centro del...
redazione
- 3 Aprile 2025
UniBa, Paolo Ponzio scende in campo...
Si terranno a maggio le elezioni per la carica di rettore...
redazione
- 3 Aprile 2025
Barletta, violano l’interdizione: in due ai...
Nonostante fossero protagonisti di una misura interdittiva che impediva loro di...
redazione
- 3 Aprile 2025