MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,326 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,326 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Cittadeilibri, via alla seconda edizione a Polignano a Mare

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:41
Cittàdeilibri

Inizia oggi a Polignano a Mare il family festival “Cittadeilibri”, organizzato dal portale di informazione tematica per famiglie e scuole cittadeibimbi.it, una tre giorni ricca di approfondimenti, racconti, laboratori e spettacoli.rnSino a domenica 26 giugno, dalle 18 alle 22.30, si alterneranno autori, raccontastorie, attori, illustratori, giornalisti, musicisti ed esperti per raccontare la ricchezza della diversità.

rn

Il tema dei tre giorni sarà “La lettura…fa la differenza”, di genere, di provenienza, di lingua, dei diversi modi di essere famiglia, dell’accettazione dell’altro e dei sentimenti.

rn

In Cittadeilibri sono previste attività per tutti: dai bimbi che non sono ancora nati ai genitori e nonni che potranno conoscere le attività di sensibilizzazione sulla cultura family-friendly in Puglia.

rn

Venerdì 24 giugno, in piazza San Benedetto a Polignano, le scrittrici Vittoria Facchini, Paola Santini e Maria Pia Latorre, la giornalista Rossella Matarrese, il protesista-ortopedico Carmine Simeone, la band Addosso agli Scalini e – alle 20.10 – il raccontalibri più famoso d’Italia, Sergio Guastini, in scena con “Dentro i libri c’è tutto, anche quello che non c’è”.

rn

Sabato 25 giugno, l’illustratrice Liliana Carone e la storia di “Mino il semino”, le favole di Florisa Sciannamea con letture di Barbara de Palma e “Priscilla e il bell’anatroccolo” con Anna Maria Di Terlizzi e Laura Fusco. Alle 19.55 un classico della letteratura per ragazzi, “Il Piccolo Principe”, raccontato dall’assessore alla cultura del Comune di Polignano a Mare, Marilena Abbatepaolo e dall’attore Vito Signorile. Alle 20.05 un’altra esclusiva di Cittadeilibri: la favola inedita di Nabil Bey, fondatore del gruppo Radiodervish, “La bambina che voleva la luna”. Alle 20.40 sarà la volta di Sergio Guastini con “Non mi piace leggere…conferenza buffa di Sergio Guastini” e alle 21.40, in anteprima nazionale per Cittadeilibri, lo spettacolo “Blu. La Sirena e la bambina” di e con Maria Serena Ivone e Annaisa Locaputo.

rnContinua anche il progetto del bookcrossing con l’obiettivo di realizzare, dopo il debutto a Bari, una piccola biblioteca diffusa pubblica in tutta l’Area Metropolitana. Cassette brandizzate con il  logo Cittadeilibri sono disseminate a Polignano in luoghi inusuali per promuovere ed incentivare la lettura.rnrnE’ possibile prenotarsi alle attività pomeridiane sul sito www.cittadeilibri.it

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025

Omicidio stradale a Bari, 72enne condannato...

Il gup di Bari Giuseppe Battista ha condannato a quattro anni...
- 1 Aprile 2025