E’ stato un match molto tirato quello disputato ieri tra Italia e Svezia, ferme sullo 0 a 0 fino all’88esimo. Poi il gol di Eder, che regala agli azzurri l’accesso agli ottavi. Per di più accade venerdì 17, a dimostrazione che per gli uomini di Conte la sorte si scrive solo sul campo.rnrnTensione fino all’ultimornrnFino allo scadere dei minuti di recupero però tutta la nazione è rimasta con il fiato sospeso. Ancora di più a pochi secondi dal fischio, quando il contatto in area tra e ha rischiato di regalare un rigore e il conseguente pareggio alla squadra di Zlatan Ibrahimovic.rnrnEd è proprio l’ex bomber del Paris Saint Germain uno dei più delusi dalla sconfitta dei suoi, come racconta anche l’allenatore della Svezia, Erik Hamrén: “Zlatan è uno dei più grandi attaccanti che abbia mai conosciuto. È un vincitore e, se è deluso, penso che tutti possano accettarlo e capire che, come lui, siamo tutti delusi”.rnrnConte: “Ora spazio a chi ha giocato meno”rnrnMolto soddisfatto ancora una volta per l’atteggiamento dei suoi uomini l’allenatore Antonio Conte. “Penso che questo gruppo – ha dichiarato -, me compreso, senta davvero la maglia che indossa, la responsabilità di rappresentare una nazione in un periodo difficile sotto molti aspetti. Nel primo tempo c’era un po’ di ansia e il pallone non si muoveva abbastanza velocemente”.rnrnQuel che è certo è che la sicurezza dell’accesso agli ottavi permetterà a Conte di sperimentare con il modulo nella prossima partita contro la Repubblica d’Irlanda. “Adesso – conclude – possiamo dare una chance a chi ha giocato meno. Ringrazio anche i nostri tifosi, quelli che hanno indossato la maglietta azzurra in mezzo a quel muro giallo. Dobbiamo essere uniti anche in questo”.rnrnAltre tre match questa giornatarnrnAnche oggi intanto sono previste tre nuove partite di Euro 2016. Apre le danze il Belgio, che alle 15 sfida la Repubblica d’Irlanda per guadagnarsi l’accesso agli ottavi del gruppo E. Alla nazionale di Marc Wilmots serve una vittoria per continuare. Segue alle 18 Islanda – Ungheria, sfida non semplice per gli uomini di Lars Lagerbäck, usciti sconfitti nelle ultime sei sfide con la nazionale islandese.rnrnChiude la giornata la sfida tra Portogallo e Austria, prevista alle 21 allo stadio di Parigi. Una partita che non si dovrebbe rivelare troppo complicata per la squadra allenata da Marcel Koller. Lo stadio parigino ha finora portato bene alla nazionale austriaca, che ha ottenuto risultati migliori rispetto ai portoghesi, con quattro vittorie contro le due delle squadra allenata da Fernando Santos.
L’Italia conquista nel finale l’accesso agli ottavi. Oggi si parte con il Belgio
Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:36

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Colazione sempre più cara, caffè espresso...
Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
redazione
- 2 Aprile 2025
L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...
L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
redazione
- 2 Aprile 2025
I benefici dell’allattamento al seno, lo...
L'allattamento al seno prolungato potrebbe difendere dai ritardi di sviluppo neurologico...
redazione
- 2 Aprile 2025
Stop alle multe e al taglio...
Una nuova sentenza torna ancora a bacchettare l’indiscriminato utilizzo dell’autovelox con...
redazione
- 2 Aprile 2025