VENERDì, 18 APRILE 2025
80,695 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,695 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Il mio amico pc” nuovo sbocco (digitale) per i ragazzi in difficoltà

Pubblicato da: Natale Cassano | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:27
Computer

Aiutare i ragazzi di quartieri in difficoltà, come Carbonara e Catino, a muovere i primi passi nel mondo dell’informatica. E’ questo l’obiettivo del progetto “Il mio amico pc”, per il quale saranno donati dall’amministrazione comunale 30 pc rigenerati ad alcuni minori a rischio del IV e V Municipio di Bari.

rn

Dei 30 computer, 15 saranno dati in affidamento all’associazione “Falcone” di Catino, mentre la restante metà andrà al centro diurno socio educativo “Volto Santo” a Carbonara. Al termine del progetto verranno poi regalati ai ragazzi e alle associazioni.

rn

I pc di proprietà del Comune, che erano dismessi, sono stati rigenerati e dotati di programmi gratuiti open source nell’ambito del progetto “Brand Gnu”, ideato e coordinato dalla ripartizione Innovazione tecnologica. Ogni pc rigenerato, già corredato del software open source e delle relative video-guide all’uso dei programmi, costa al Comune 50 euro, inclusa l’installazione. Nessuna spesa viene invece richiesta alle associazioni o ai cittadini che ne beneficiano.

rn

L’amministrazione possiede altri 430 computer non utilizzati, che saranno rigenerati nei prossimi mesi e poi consegnati alle realtà locali impegnate nel sostegno dei cittadini in difficoltà e alle strutture che se ne occupano.

rn

“Prosegue l’impegno dell’amministrazione – commenta l’assessore all’Innovazione Angelo Tomasicchio – per ridurre il digital divide e promuovere l’alfabetizzazione informatica tra i cittadini. Questo progetto ci consente di riutilizzare delle macchine obsolete che, in alternativa al riuso, sarebbero state avviate a smaltimento e, allo stesso tempo, contribuisce a formare all’uso del pc tante persone che hanno voglia di imparare e che al termine delle attività potranno disporre di un computer”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Uccide la moglie e chiama il...

Tragedia a Mariotto, frazione di Bitonto, in provincia di Bari, dove...
- 18 Aprile 2025

Vaccino anti-HPV, Lopalco: “Legge Puglia è...

"La legge regionale da me promossa, approvata per contrastare la diffusione...
- 18 Aprile 2025

Xylella, cresce allarme nella Bat. Cia...

“L’allarme Xylella per un’eventuale e disastrosa diffusione del batterio in tutta...
- 18 Aprile 2025

Incidente a Modugno, direzione Bari: lunghe...

Incidente a Modugno, in particolare sulla ss96, dubito dopo il sottopasso,...
- 18 Aprile 2025