VENERDì, 25 APRILE 2025
80,855 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,855 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

San Girolamo, una strada nel mare per i frangiflutti

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:25
O

BARI – Si tratta forse dell’intervento più delicato previsto dai lavori del waterfront del lungomare di San Girolamo. Sono cominciate le operazioni di costruzione di una lingua di terra e pietre che servirà a portare i massi in mezzo al mare per costruire i frangiflutti. Oggi sul posto il sindaco Antonio Decaro, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso, il presidente del municipio, Massimiliano Spizzico e il dirigente della ripartizione Traffico e mobilità Claudio Laricchia.rnrn”Oggi iniziamo le operazioni per spostare i frangiflutti in mare e per proteggere la costa”, ha detto il primo cittadino. “I lavori stanno procedendo speditamente – ha proseguito – comincia infatti a delinearsi anche la parte che riguarda il mare. Sono convinto che questo intervento servirà anche a ricostruirsi il rapporto tra il mare e i baresi e che – in questo senso – questo è solo il primo tassello per “ripensare” a tutto il lungomare”.rnrnGli fa eco Emiliano che racconta: “Ricordo che ero in un bar e fui affrontato dai consiglieri che allora erano di opposizione. Mi fecero promettere sull'”allievo” crudo che avremmo completato lavori. Il sogno del lungomare è cominciato 10 anni fa”. “Siamo in fase – ha proseguito – in cui la continuità amministrativa è decisiva. Per me è una bella soddisfazione vedere che le cose proseguono per un sogno antico, un sogno di Pinuccio Tatarella. Quando siamo d’accordo sui contenuti le cose le facciamo tutti insieme”.rnrn“In questi giorni stiamo anche perfezionando alcune piccole modifiche di dettaglio del progetto – ha proseguito l’assessore Galasso –  che accolgono e risolvono alcune problematiche che ci sono state rappresentate dai residenti e commercianti di zona. In particolare abbiamo rivisto il tratto prospiciente il complesso residenziale Equatore, inserendo un tratto di viabilità a senso unico e circa 40 nuovi posti auto, così da favorire l’accesso alle abitazioni della zona e garantire il carico e scarico a tutte le attività commerciali presenti e/o di prossima apertura nella zona. Analogamente abbiamo previsto una nuova viabilità e sistemazione parcheggi su piazzetta Perosi. Le modifiche al progetto prevedono anche l’inserimento di predisposizioni per future installazioni di telecamere di videosorveglianza nonché  l’impiego di  mattoni di ultima generazione per i percorsi destinati agli ipovedenti e non vedenti”.rnrnIl sopralluogornrn[foogallery id=”22307″]rnrnIl progettornrnEntro l’estate del 2017 il lungomare di San Girolamo sarà pronto e restituito al quartiere e alla città. Il progetto  prevede la realizzazione di quattro spiagge che si estenderanno per un chilometro e 300 metri, due di sabbia e due di ciottoli, tutte dotate di servizi igienici. Saranno piantati 130 alberi, più di 7mila arbusti di macchia mediterranea. Non mancheranno 300 metri di panchine, un percorso ciclopedonale di un chilometro e 700 metri, 8mila metri quadrati a disposizione delle attività commerciali. L’intero lungomare sarà pedonalizzato, realizzando così ciò che l’amministrazione comunale ha definito la più grande area chiusa alle auto della costa adriatica. Saranno garantiti solo degli spazi utili agli accessi per i residenti che dovranno raggiungere le proprie abitazioni e i  garage di pertinenza o per i commercianti per il  carico e scarico delle merci. ‎ I lavori da 15 milioni di euro, affidati alla Stabile Valori di Roma, cominciati in agosto, termineranno tra poco meno di due anni. Il cantiere sta procedendo celermente.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Turismo ponti di primavera: il 16,2%...

Sono molti gli italiani che, sfidando l’abbassamento delle temperature e il...
- 25 Aprile 2025

Bari, online l’avviso alle associazioni per...

È online  sul sito istituzionale, a questo link, l’avviso pubblico per...
- 25 Aprile 2025

Mobilità integrata a Bari, oltre 50mila...

Sono oltre 5.000 gli utenti registrati alla sperimentazione per la mobilità...
- 25 Aprile 2025

Bari, duro ko al ‘San Nicola’:...

Quella contro il Modena doveva essere la gara della svolta in...
- 25 Aprile 2025